La Tunisia sigla il Memorandum of Undestranding (MoU) con l'Ue

1310
La Tunisia sigla il Memorandum of Undestranding (MoU) con l'Ue


di Francesco Fustaneo

La Tunisia ha infine siglato il Memorandum of Undestranding (MoU) con l'Ue. L'intesa è stata sottoscritta domenica 16 luglio nella capitale tunisina, al Palazzo presidenziale di Cartagine, durante l'incontro fra il presidente tunisino Kais Saied, la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, la premier italiana Giorgia Meloni e quello dei Paesi Bassi, Mark Rutte.

“Eravamo qui insieme un mese fa per lanciare una nuova partnership con la Tunisia. E oggi la portiamo avanti”, si legge in un tweet postato dalla presidente della Commissione Ue.

“Oggi abbiamo raggiunto un obiettivo molto importante che arriva dopo un grande lavoro diplomatico. Il Memorandum è un importante passo per creare una vera partnership tra l'Ue e la Tunisia”, ha affermato dal canto suo la premier Meloni al termine dell'incontro.

Saied,in conferenza stampa, ha sottolineato come il memorandum d'intesa firmato vada attuato il prima possibile, ricordando poi come il suo paese "non abbia missili intercontinentali" e non li voglia ribadendo però di avere una sovranità. “Vogliamo rapporti alla pari”ha affermato.

I cinque pilastri dell'intesa concordati tra Ue e Tunisia ineriscono formalmente l' assistenza macrofinanziaria dell'Ue, il rafforzamento dei legami economici, la cooperazione sulla green energy, la migrazione e la promozione dei contatti tra le persone.

Dalle prime notizie che pervengono si apprende che il patto preveda da parte di Bruxelles lo stanziamento, sin da subito, di 150 milioni di euro a sostegno del bilancio tunisino e di 105 milioni come supporto al controllo delle frontiere, anche se in merito a quest'ultimo punto, Saied avrebbe avanzato ulteriori richieste.

Non si è sciolto invece al momento il nodo dei 900 milioni di assistenza macro-finanziaria promessi da Bruxelles, ma vincolati al raggiungimento di un’intesa tra Saied e il Fondo monetario internazionale per la concessione di un prestito di 1,9 miliardi di dollari in cambio di riforme.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Regionali Toscana. Piccola consolazione, ma grande speranza di Michele Blanco Regionali Toscana. Piccola consolazione, ma grande speranza

Regionali Toscana. Piccola consolazione, ma grande speranza

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti