La telefonata Trump - Putin riapre la strada alla pace in Ucraina?

1099
La telefonata Trump - Putin riapre la strada alla pace in Ucraina?

Dopo una telefonata durata oltre due ore, il presidente russo Vladimir Putin ha definitofranca e costruttiva” la conversazione avuta con Donald Trump, sottolineando la volontà comune di rilanciare i negoziati di pace tra Mosca e il regime di Kiev. Un’apertura diplomatica che segna una svolta significativa, proprio mentre i contatti tra le delegazioni russe e ucraine riprendono anche a Istanbul. Putin ha confermato la disponibilità della Russia a lavorare su un memorandum per un futuro trattato di pace, che includerebbe principi condivisi, un calendario per l’intesa e un possibile cessate il fuoco temporaneo.

Trump, dal canto suo, ha annunciato che le trattative tra le due nazioni partiranno “immediatamente”, come comunicato anche a Zelensky e ai leader europei. Il Vaticano, rappresentato dal papa Leone XIV, si è detto pronto a ospitare i colloqui, segnale di un crescente interesse internazionale per una soluzione pacifica. Trump ha inoltre evidenziato l’enorme potenziale economico di una Russia postbellica e il ruolo cruciale della ricostruzione ucraina, sottolineando che una pace stabile aprirebbe nuove opportunità di sviluppo e commercio per entrambi i Paesi.

Il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, ha lodato l’approccio “neutrale” di Trump, in netto contrasto con quello, a suo dire, apertamente schierato dell’Europa. Resta da vedere se adesso siamo di fronte a un nuovo inizio che possa finalmente condurre alla costruzione di una nuova architettura di sicurezza europea.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

La Spy-Op artica della Nato di Giuseppe Masala La Spy-Op artica della Nato

La Spy-Op artica della Nato

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"? di Paolo Desogus Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK? di Michelangelo Severgnini Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti