La Spagna si unisce a Germania e Francia nello sviluppo del progetto FCAS. Caccia di sesta generazione europeo

781
La Spagna si unisce a Germania e Francia nello sviluppo del progetto FCAS. Caccia di sesta generazione europeo

Dopo Germania e Francia, la Spagna ha firmato un contratto quadro iniziale con il gigante aerospaziale europeo Airbus per lo sviluppo di un caccia di nuova generazione (NGF) nell'ambito del programma Future Combat Air System (FCAS) di sesta generazione, informa la testata The EurAsian Times.

La firma conclude formalmente un processo di "on-boarding" della durata di 10 mesi, rendendo la Spagna la terza nazione nello sforzo multinazionale avviato da Francia e Germania.

"Questa firma si basa sul ruolo riconosciuto di Airbus come principale appaltatore aerospaziale e della difesa in Spagna e garantisce che possiamo sostenere i migliori interessi della Spagna contribuendo con le nostre comprovate capacità di progettazione, industriali e tecniche, nonché la nostra esperienza in programmi sovrani europei di successo", ha affermato Alberto Gutiérrez, presidente di Airbus Spain.

Si ritiene che l'accordo conferisca alla Spagna uno status simile a quello della Francia e della Germania durante l'attività di studio del concetto congiunto dell'iniziativa FCAS che include un pacchetto di lavoro di Fase 1A lanciato nel febbraio 2020.

In un tweet, Bruno Fichefeux, responsabile del programma FCAS, ha dichiarato: "Con la firma ufficiale dei contratti industriali in Spagna, tutte e 3 le nazioni partner e le loro industrie sono pienamente integrate in #FCAS, che sarà il più grande programma collaborativo europeo per la difesa per il 21° secolo".

Mentre Dassault sarà l'appaltatore principale per il caccia, è probabile che Airbus guiderà lo sviluppo di veicoli di trasporto remoto di accompagnamento e il cloud di combattimento di supporto del sistema più ampio.

Poiché l'Europa non possiede un proprio jet da combattimento di quinta generazione, il programma FCAS offre al trio di paesi l'opportunità di saltare lo sviluppo di caccia di quinta generazione come i caccia stealth F-35 Lightning e F-22 Raptor.

Il programma consentirà alle nazioni europee di investire le proprie risorse nel mettere in campo un caccia di sesta generazione molto più avanzato per sostituire i loro aerei da guerra di quarta generazione come i Rafale francesi, gli Eurofighter Typhoon tedeschi e gli F-18 Hornet spagnoli.

Quindi, cosa ci si può aspettare dal nuovo jet da combattimento che volerà nei cieli nel prossimo decennio?

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti