La Siria denuncia le azioni crudeli e unilaterali degli USA

858
La Siria denuncia le azioni crudeli e unilaterali degli USA

 

Secondo quanto ha riferito l'agenzia SANA, il ministro degli Esteri siriano Faisal al-Miqdad ha evidenziato la necessità di fornire assistenza umanitaria da parte delle Nazioni Unite (ONU) con il Programma alimentare mondiale (PAM) di cui ha bisogno in Siria.

In un incontro con Corinne Fleischer, direttrice dell'Ufficio regionale del WFP, Al-Miqdad ha ricordato la cooperazione esistente tra il governo siriano e il Programma alimentare mondiale e gli sforzi compiuti da tale programma per fornire aiuti umanitari al popolo siriano, ma ha denunciato la politica di alcuni paesi occidentali per evitare tale azione umanitaria.

A tal proposito, ha descritto le condizioni economiche e di vita in cui versa il popolo siriano come diretta conseguenza delle azioni oppressive e unilaterali imposte dagli Stati Uniti e da alcuni paesi occidentali, invitando il Programma alimentare mondiale e altre organizzazioni umanitarie attive in Siria a condannare questi atti immorali che colpiscono l'intera vita quotidiana, in particolare il cibo e i servizi di base, dei cittadini siriani.

Da parte sua, Fleischer ha anche ringraziato Damasco per la sua cooperazione con il WFP e ha affermato che farà tutto il possibile per garantire il rafforzamento di questa cooperazione e la fornitura di assistenza umanitaria ai gruppi bisognosi nei prossimi mesi.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti