La Russia pronta ad aiutare la Turchia a sviluppare un caccia di quinta generazione

1082
La Russia pronta ad aiutare la Turchia a sviluppare un caccia di quinta generazione

La notizia non è certo nuova, ma trova ulteriore conferma: la Russia potrebbe aiutare la Turchia nello sviluppo di un proprio caccia di quinta generazione. Ankara dopo l’acquisto dei sistemi russi S-400 è stata definitivamente esclusa dagli Stati Uniti dal programma F-35 e quindi adesso per rinnovare e rinforza la propria flotta cerca alternative. Da qui nasce anche l’idea dello sviluppo di un proprio caccia nazionale di quinta generazione. 

La Russia, secondo quanto riferisce il direttore del Servizio federale per la cooperazione tecnico-militare Dmitry Shugayev a Sputnik, ha ribadito la propria disponibilità a fornire assistenza ad Ankara. 

"La Russia ha ripetutamente espresso la disponibilità a fornire assistenza alla Repubblica di Turchia, e ora stiamo negoziando questo progetto", ha detto Shugayev durante l'Airshow di Dubai.

Ad ottobre Ankara ha affermato che gli Stati Uniti hanno offerto alla Turchia l'acquisto di caccia F-16 dopo essere stati esclusi dal programma sugli F-35. Tuttavia permangono delle opposizioni all’interno della politica statunitense anche verso questa soluzione. 

Ad aprile gli Stati Uniti avrebbero inviato una notifica ufficiale alla Turchia sulla sua esclusione dal programma di produzione degli ultimi caccia F-35 a seguito dell'acquisto da parte di Ankara del sistema di difesa aerea russo S-400.

Alexander Mikheev, il direttore generale dell'agenzia federale russa per l'export di armi Rosoboronexport, ha affermato che Russia e Turchia devono ancora firmare il contratto per le forniture della seconda divisione dei sistemi missilistici terra-aria S-400 Triumf, ciononostante la cooperazione dell'industria della difesa con Ankara va avanti. 

Ha inoltre osservato che Rosoboronexport ha implementato il primo contratto per le forniture degli S-400 senza alcuna lamentela da parte della Turchia.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti