La Russia potrebbe distruggere la difesa aerea israeliana per i suoi attacchi alla Siria

3537
La Russia potrebbe distruggere la difesa aerea israeliana per i suoi attacchi alla Siria

 

In risposta agli attacchi israeliani alla Siria, la Russia potrebbe causare seri problemi al sistema antimissilistico israeliano, riferisce una fonte russa.

Come riportato oggi dal portale russo avia.pro , la Russia ha già dimostrato al regime israeliano le capacità dei suoi sistemi di guerra elettronica bloccando esclusivamente il segnale GPS, nella maggior parte di Israele, che costringeva i sistemi di difesa aerea ad attaccare falsi obiettivi.

Allo stesso modo, il media russo specifica che Israele deve tenere a mente che, se fa infuriare Mosca, i sistemi di guerra elettronica russi hanno la capacità di contrastare i sistemi antimissilistico del regime di Tel Aviv e avranno sicuramente seri problemi.

Di recente, la difesa aerea siriana si è impegnata con più forza contro obiettivi ostili nello spazio aereo del Paese. Lunedì scorso, la Siria ha abbattuto un aereo spia vicino all'area di Azan, situata nella provincia meridionale di Aleppo, nel nord del Paese.

A tal proposito, fonti militari hanno chiarito che si tratta di un drone spia statunitense RQ-4A Global Hawk che è stato abbattuto dal sistema antiaereo avanzato BUK.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti