La Russia condanna l’aggressione israeliana contro la Siria

1120
La Russia condanna l’aggressione israeliana contro la Siria

 

Il ministero degli Esteri russo ha condannato l'aggressione israeliana contro il territorio siriano e ha ribadito che si tratta di una flagrante violazione della sovranità siriana e delle norme fondamentali del diritto internazionale.

“Gli aerei israeliani hanno effettuato attacchi nelle vicinanze di Aleppo e Damasco, uccidendo e ferendo decine di persone, compresi civili. Affermiamo ancora una volta che tali azioni aggressive contro la Siria costituiscono una flagrante violazione della sua sovranità e delle norme fondamentali del diritto internazionale", ha scritto in una nota la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, rilanciata dall’agenzia SANA.

La portavoce ha aggiunto che questi attacchi “sono del tutto inaccettabili”.

-----------------

L'Associazione "Gazzella" (www.gazzella-onlus.com) è da anni impegnata nel portare assistenza e cure ai bambini palestinesi feriti da armi di fuoco (soprattutto a Gaza). Con lo sterminio in atto e la popolazione allo stremo sono molti i progetti in corso con 4 associazioni affiliate presenti nella Striscia.

LAD EDIZIONI sostiene le attività di "Gazzella" e ACQUISTANDO QUI 
"Il racconto di Suaad" - prigioniera palestinese - (Edizioni Q con la nostra collaborazione) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella" per la popolazione di Gaza: 


 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti