La prima risposta di Putin alle frasi shock di Biden

15142
La prima risposta di Putin alle frasi shock di Biden

 Arriva la prima risposta alle dichiarazioni shock del presidente degli Stati Uniti da parte del leader del Cremlino Vladmir Putin. Le riporta RT.

"Per quanto riguarda la dichiarazione del mio omologo americano. Ci conosciamo di persona e cosa gli risponderei? Gli direi: 'Che stia bene!'. Gli auguro salute", ha risposto così Vladimir Putin, riferendosi alla recente intervista di Joe Biden con ABC News che è apparsa una vera e propria dichiarazione di guerra al popolo russo.

Il presidente della Russia ha precisato che le sue parole non hanno un senso ironico o umoristico. Putin ha anche affermato che ognuno vede un'altra persona a partire da se stessi. "Nella storia di ogni popolo, di ogni Stato, ci sono tanti eventi molto difficili, drammatici e sanguinosi, ma quando valutiamo altre persone, o anche altri Stati, altri popoli, è come se ci guardassimo sempre allo specchio. Vediamo sempre il nostro riflesso", ha detto il presidente russo.

"Quando ero bambino, quando discutevamo tra noi nel parco giochi, dicevamo: 'Qualunque cosa tu dica [degli altri] è ciò che in realtà sei'", ha concluso Putin.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La propaganda distrugge di Michele Blanco La propaganda distrugge

La propaganda distrugge

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti