La Palestina all'Onu: volete aiutarci? Ponete fine all'impunità di Israele

1090
La Palestina all'Onu: volete aiutarci? Ponete fine all'impunità di Israele

 

Il ministro degli Esteri palestinese chiede la fine dell'"impunità israeliana" dopo i suoi crimini e denuncia la mancanza di volontà degli Stati Uniti di agire contro la colonizzazione israeliana.

Il ministro degli Esteri palestinese Riad al-Maliki ha denunciato, ieri, che la negazione da parte del regime israeliano dei diritti fondamentali dei palestinesi e la sfida alla comunità internazionale proseguie così tanto tempo, che questo regime può fare affidamento sul fatto che ci saranno critiche e condanne, ma non conseguenze.

"Vuoi aiutarci a porre fine a questo conflitto? Mettere fine all'impunità israeliana", ha rimarcato durante un discorso pronunciato a una riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite (UNSC), ripreso dall'agenzia di stampa palestinese WAFA .

Il ministro palestinese ha criticato i continui pregiudizi della comunità internazionale a favore del regime di Tel Aviv. “C'è un pregiudizio quando si tratta di Israele, ma non quello che Israele sostiene esiste. È il pregiudizio che lo protegge da ogni forma di responsabilità, il pregiudizio che ha impedito a questo consiglio di agire ai sensi del capitolo VII”, ha denunciato.

Inoltre, il ministro ha sottolineato che molti speravano che la fine dell'amministrazione dell'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il mandato dell'ex primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu sarebbero stati sufficienti per aprire la strada a una rinnovata spinta alla pace.

La Palestina chiede all'Onu di agire contro la pulizia etnica di Israele 

Da parte sua, il primo ministro palestinese, Muhamad Shtayyeh, ha accusato lo stesso giorno il regime di occupazione di aver compiuto una "pulizia etnica" dopo la demolizione di diverse case palestinesi nel quartiere di Sheikh Jarrah , ad Al-Quds (Gerusalemme) occupata, e lo sgombero delle famiglie palestinesi che vi abitavano.

"Questo crimine fa parte delle politiche [israeliane] di persecuzione, razzismo e pulizia etnica contro i proprietari locali a favore dei coloni", ha ricordato il primo ministro palestinese, esortando poi le Nazioni Unite a intervenire per porre fine a queste pratiche.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti