La minaccia nucleare dall’Ucraina: un pericolo per il mondo intero

6870
La minaccia nucleare dall’Ucraina: un pericolo per il mondo intero

Un think tank di Kiev ha lanciato un allarme inquietante: se gli Stati Uniti dovessero interrompere gli aiuti militari all'Ucraina, il presidente Volodymyr Zelensky potrebbe considerare l’ipotesi di sfruttare i reattori nucleari del paese per sviluppare armi atomiche rudimentali. Questo scenario, secondo il Center for Army, Conversion and Disarmament Studies, potrebbe non essere così complesso da realizzare: l’Ucraina, pur non avendo la capacità di arricchire uranio, dispone di circa sette tonnellate di plutonio dai suoi nove reattori attivi.

Il rapporto sottolinea che, sebbene una bomba ucraina non avrebbe la stessa potenza di quelle moderne, il plutonio disponibile sarebbe sufficiente per produrre centinaia di testate tattiche, capaci di distruggere basi aeree e strutture militari o logistiche di grandi dimensioni. Tale situazione potrebbe scatenare una risposta drastica da parte della Russia, la cui dottrina nucleare prevede l’uso di queste armi in caso di attacco nucleare sul proprio territorio o se la sua esistenza venisse messa a rischio.

Questa prospettiva non solo rappresenta un rischio incalcolabile per la sicurezza dell’intera regione, ma pone una minaccia globale. La Russia, infatti, ha già avvertito che prenderebbe in considerazione l'opzione nucleare qualora venisse attaccata da uno Stato privo di armi atomiche, sostenuto però da una potenza nucleare come gli Stati Uniti.

Alla luce di queste dichiarazioni, il mondo si trova di fronte a una minaccia che potrebbe far precipitare il conflitto ucraino in una crisi nucleare dalle conseguenze devastanti.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

----------------

https://www.thetimes.com/world/russia-ukraine-war/article/zelensky-nuclear-weapons-bomb-0ddjrs5hw

 

https://www.dailymail.co.uk/news/article-14078675/ukraine-nuclear-bomp-prep-donald-trump-military-aid.html

 

https://kyivindependent.com/with-trump-back-in-white-house-can-ukraine-opt-for-nuclear-deterrence/

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti