La mediazione del Vaticano. Il cardinale Parolin incontra Zelensky a Kiev

1749
La mediazione del Vaticano. Il cardinale Parolin incontra Zelensky a Kiev

 

Il segretario di Stato del Vaticano, il cardinale Parolin, è stato ricevuto a Kiev da Vladimir Zelensky dove ha recapitato un messaggio di Papa Francesco. Nella settimana in cui il ministro degli esteri ucraino si recherà a Pechino i tentativi di giungere ad un cessate il fuoco e l'avvio di un negoziato si intensificano. Lo stesso leader del regime ucraino ha dichiarato: "Abbiamo prestato particolare attenzione alle decisioni del primo Vertice per la pace e al ruolo del Vaticano nello stabilire una pace giusta e sostenibile per l'Ucraina. Grazie per il vostro sostegno al nostro Paese e al nostro popolo!"


Da Vatican News


Gli incontri istituzionali di questi giorni avuti dal cardinale Pietro Parolin con i vertici ucraini hanno avuto questa mattina a Kyiv il loro momento centrale con il colloquio tra il cardinale segretario di Stato e il presidente Volodymyr Zelenskyy. In un post su X la Segreteria di Stato ne ha dato notizia, affermando che il porporato ha ribadito al capo dello Stato “la vicinanza del Papa e l’impegno a trovare una pace giusta e duratura per la martoriata Ucraina”. Nel corso dell’incontro il presidente ucraino ha conferito al cardinale Parolin un’alta onorificenza nazionale, l’Ordine al Merito.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti