"La leadership estone ha delibertamente distrutto le relazioni con la Russia", Mosca espelle l'ambasciatore di Tallin

4229
"La leadership estone ha delibertamente distrutto le relazioni con la Russia", Mosca espelle l'ambasciatore di Tallin

I paesi baltici da tempo spiccano per revanchismo, revisionismo, intolleranza e russofobia. Estonia, Lettonia e Lituania sono tra i paesi facenti parte del cosiddetto patto di Tallinn: un gruppo di 9 paesi europei, capeggiati dall’imperialismo britannico, che si sono impegnati "a perseguire collettivamente la consegna di una serie di donazioni senza precedenti, tra cui carri armati, artiglieria pesante, difesa aerea, munizioni e veicoli da combattimento di fanteria" a favore dell'Ucraina. 

L’Estonia è in prima fila nella consegna di armi al regime di Kiev e il primo ministro estone Kaja Kallas si è distinta per una infuocata retorica bellica nei confronti della Russia. Tallinn ha fatto di tutto per recidere finanche i legami diplomatici con Mosca. 

Quindi la Russia ha deciso di declassare le relazioni diplomatiche con l'Estonia a Incaricato d'affari ad interim, intimando così all'ambasciatore estone a Mosca Margus Laidra di lasciare la Russia entro il 7 febbraio 2023. Una dichiarazione in tal senso è stata pubblicata sul sito web del Ministero degli Esteri russo, secondo quanto riporta ERR. Inoltre, afferma che negli ultimi anni la leadership estone sta distruggendo di proposito l'intero complesso di relazioni con la Russia.

"Negli ultimi anni la leadership estone ha deliberatamente distrutto l'intero complesso delle relazioni con la Russia. La russofobia totale e la coltivazione dell'ostilità verso il nostro Paese sono state elevate da Tallinn al livello di politica statale”.

Il comunicato sottolinea che la misura è una risposta alla decisione dell'Estonia di ridurre le dimensioni dell'ambasciata russa a Tallinn.

Secondo la dichiarazione, l'ambasciatore estone Margus Laidre è stato convocato presso il Ministero degli Esteri russo il 23 gennaio dove gli è stata espressa una “forte protesta contro le azioni delle autorità estoni" e che Laidre avrebbe dovuto lasciare la Russia il 7 febbraio 2023.

Come ricorda il portale, l'11 gennaio l'Estonia ha deciso di ridurre l'ambasciata russa a Tallinn dal 1° febbraio 2023 a otto diplomatici e 15 membri del personale amministrativo, tecnico e di servizio. Attualmente l'ambasciata russa conta 21 diplomatici e 23 dipendenti senza status diplomatico. Il Ministero degli Esteri estone ha dichiarato che in questo modo garantirà la parità con il numero di dipendenti dell'ambasciata estone a Mosca. 

La Russia ha quindi promesso di adottare misure di ritorsione. 

A questo punto un altro paese baltico ferocemente anti-russo, la Lettonia, ha annunciato che ridurrà la sua presenza diplomatica in Russia a partire dal 24 febbraio in segno di solidarietà con l'Estonia, secondo quanto dichiarato dal ministro degli Esteri lettone Edgars Rinkevics.

"A causa della brutale aggressione russa in corso contro l'Ucraina e in solidarietà con l'Estonia, la Lettonia ridurrà il livello delle relazioni diplomatiche con la Russia a partire dal 24 febbraio, chiedendo alla Russia di agire di conseguenza", ha scritto sul suo account Twitter. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti