La guerra si ferma con una firma! Al via raccolte firme contro invio armi in Ucraina

La guerra si ferma con una firma! Al via raccolte firme contro invio armi in Ucraina

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!




1 marzo 2022: senato: 244 voti a favore, 13 contrari, 3 astenuti

17 marzo 2022: camera: 367 voti a favore, 25 contrari, 5 astenuti 

10 gennaio 2023: senato: 125 voti a favore, 28 contrari e 2 astenuti

23 gennaio 2023: camera: 215 voti a favore e 46 contrari

Questi gli esiti delle votazioni al parlamento italiano per l'invio di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari all'esercito ucraino al fine di combattere l'invasione russa.

Eppure la maggioranza degli Italiani è contraria all’invio di armi in Ucraina.

L’intero emiciclo, destra e sinistra, salvo intermittenze indolori, usa il mandato elettorale contro la manifesta volontà popolare.

Siamo in un paradosso: tutti affermano di volere la pace, ma tutti offrono soluzioni contrarie.

Chi pensa che la pace si possa ottenere con una vittoria sul campo, va precisato, non chiede però la pace, chiede la resa incondizionata del nemico.

Ma la resa del nemico è un’idea bugiarda, perché non è tra le opzioni.

Perché la resa incondizionata del nemico si può ottenere solo attraverso una vittoria sul campo. Tutto ciò significa una terza guerra mondiale, nella quale non ci saranno né vinti né vincitori, ma solamente la desertificazione nucleare.

Per questo motivo non esistono alternative alla trattativa.

In questo scenario il ruolo dell’Italia è molto più importante di quanto non venga dichiarato. 

Fermare l’invio di armi da parte del nostro paese creerà le condizioni per fermare gli ingranaggi di questa spirale di distruzione.

Siamo noi, ognuno di noi, ogni singolo cittadino del nostro paese, che possiamo scrivere questa storia, la storia di quest’epoca.

Ciascuno di noi, con il nostro volto, con la nostra firma, può dire NO all’invio di armi.

Recati presso i banchetti della tua città, apponi una firma, contatta i comitati referendari, mettiti in gioco.

A partire dal 22 aprile 2023: la guerra si ferma con una firma!


P.S. QUI TUTTE LE INFO PER LE FIRME ONLINE!


 


Michelangelo Severgnini

Michelangelo Severgnini

Regista indipendente, esperto di Medioriente e Nord Africa, musicista. Ha vissuto per un decennio a Istanbul. Ora dalle sponde siciliane anima il progetto "Exodus" in contatto con centinaia di persone in Libia. Di prossima uscita il film "L'Urlo"

Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista" di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista"

Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista"

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking" di Francesco Santoianni La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Canada, quando la toppa è peggio del buco... di Alberto Fazolo Canada, quando la toppa è peggio del buco...

Canada, quando la toppa è peggio del buco...

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento di Antonio Di Siena La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

A proposito di "governo tecnico"... di Pasquale Cicalese A proposito di "governo tecnico"...

A proposito di "governo tecnico"...

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Le nuove armi di Putin di Giuseppe Masala Le nuove armi di Putin

Le nuove armi di Putin

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream" di Paolo Pioppi Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Javier Milei: il Trump della Pampa? di Paolo Arigotti Javier Milei: il Trump della Pampa?

Javier Milei: il Trump della Pampa?

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale