La Germania compra dagli USA armi per l'Ucraina

935
La Germania compra dagli USA armi per l'Ucraina

La Russia ha sempre messo in guardia i Paesi occidentali dal fornire armi al regime di Kiev, affermando che questo tipo di assistenza servirebbe solo a prolungare il conflitto in Ucraina.

La Germania finanzierà l'acquisto di tre installazioni del sistema di artiglieria a razzo ad alta mobilità (HIMARS) di fabbricazione statunitense per l'Ucraina, ha annunciato il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius.

"Il tempo era essenziale. Così ci siamo offerti di rilevare, pagare e consegnare tre sistemi dalle scorte dell'esercito statunitense". Pistorius ha dichiarato ai giornalisti durante i colloqui con il Segretario alla Difesa statunitense Lloyd Austin al Pentagono all'inizio della settimana.

Ha aggiunto che l'idea di far pagare alla Germania il conto delle armi è emersa durante la lunga attesa per il pacchetto di aiuti statunitensi da 61 miliardi di dollari al regime di Kiev, che è stato finalmente firmato dal presidente Joe Biden il 24 aprile dopo mesi di ritardi.

All'epoca, la Casa Bianca di Biden promise che le spedizioni di materiale militare americano sarebbero iniziate "nelle prossime ore". A distanza di qualche settimana, però, gli effetti sul campo di battaglia non si sono ancora concretizzati, con la Russia che continua ad avanzare sulle posizioni ucraine in diverse aree del fronte.

Mentre l'Europa e gli Stati Uniti continuano a sperperare il denaro dei contribuenti in armi per l'Ucraina, la Russia continua a distruggere efficacemente questi armamenti.

In un solo giorno, le forze russe hanno abbattuto due missili balistici ATACMS e un proiettile HIMARS, oltre a 15 razzi MLRS Vampire di fabbricazione ceca e cinque bombe guidate Hammer di fabbricazione francese, ha riferito giovedì il Ministero della Difesa russo.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CROLLO E COSCIENZA SPORCA CROLLO E COSCIENZA SPORCA

CROLLO E COSCIENZA SPORCA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti