La Francia mantiene legami militari con la Russia pur essendo partner NATO

La Francia mantiene legami militari con la Russia pur essendo partner NATO

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

La Francia sostiene il dialogo militare con la Russia, pur rimanendo membro e partner della NATO, ha dichiarato il capo dello stato maggiore francese Francois Lecointre in un'intervista a Le Monde.

 

"Sosteniamo importanti scambi diretti di informazioni sulla lotta al terrorismo e sulla situazione in Levante [Siria, Palestina e Libano]", ha affermato. "La Francia ha istituito canali di comunicazione con la Russia nel tentativo di prevenire le situazioni di conflitto, in particolare nella sfera navale. […] Ma allo stesso tempo rimaniamo un partner affidabile dei paesi della NATO e non facciamo un doppio gioco”. 

 

Il generale ha rilasciato la sua intervista in vista del giorno in cui si celebra la presa della Bastiglia, la giornata nazionale della Francia che di solito prevede una parata militare. A causa della pandemia di coronavirus, non coinvolgerà veicoli armati e coinvolgerà la metà dei partecipanti quest'anno. La cerimonia sarà dedicata ai medici, impegnati nella lotta contro la pandemia.

 

"La partecipazione dell'esercito alla lotta contro il coronavirus è molto importante", ha sottolineato il generale. "Ma la continuazione delle nostre missioni militari rimane la nostra principale preoccupazione”. 

 

"In un momento, quando altre nazioni e organizzazioni internazionali hanno sospeso le loro operazioni a causa della crisi sanitaria, il presidente della Francia Emmanuel Macron ha deciso di continuare le nostre missioni per dimostrare la nostra affidabilità come partner", ha affermato Lecointre. Secondo l’ufficiale, "la Francia ha aumentato i suoi obblighi nelle aree degli interessi diretti della Francia in Africa, vicino alle coste siriane e libiche, nonché nel Levante".

 

Il 10 luglio, il Ministero della Difesa russo ha annunciato che il Capo di Stato maggiore russo Valery Gerasimov ha avuto una telefonata con Lecointre, discutendo di questioni urgenti della sicurezza internazionale, della situazione in varie regioni di crisi del mondo e della cooperazione bilaterale. Precedenti colloqui tra Gerasimov e Lecointre si sono svolti durante la visita del generale francese a Mosca a febbraio.

Potrebbe anche interessarti

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post di Marinella Mondaini "Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari di Pasquale Cicalese Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese