La crisi finanziaria della Turchia rischia di far saltare le banche spagnole

19868
La crisi finanziaria della Turchia rischia di far saltare le banche spagnole



di Giuseppe Masala
 

Non c'è settore e spazio geografico che non stia andando a pallino con questa crisi. Ho controllato il cambio tra lira turca e dollaro e ovviamente la lira turca si sta semplicemente sciogliendo. Ormai il cambio è peggiore di quello della crisi del 2018. Cosa significa? Significa che gli investitori stranieri stanno sottraendo capitali dal sistema turco che ovviamente va in recessione e in grave crisi anche finanziaria. Quali sono i paesi più esposti nei confronti della Turchia? Inutile dirlo, quelli europei. La Spagna ha un'esposizione enorme con le sue banche verso la Turchia e anche la Francia è messa male. Basta che salti una banca turca o che lo stato turco dichiari default (o moratorie varie) che le banche spagnole saltano per aria. Mi domando: ci hanno detto che l'Euro serviva per azzerare il rischio di cambio e poi le istituzioni finanziarie europee investono fuori dall'eurozona con la speranza di lucrare sul rischio di cambio ritrovandosi in un mare di guai.



Perchè accade questo?

Semplice, forse perchè le banche non guadagnano in un'area valutaria inchiodata ad una deflazione ventennale alla tedesca e allora per fare soldi sono costrette ad impelagarsi nel resto del mondo (USA, Argentina, Turchia...ecc oppure con strumenti finanziari pericolosissimi come i derivati). Uno dei mille paradossi è questo: vivi con il delirio del contenimento del debito pubblico e allora fai fallire le tue banche private facendo esplodere il debito pubblico perchè lo stato dovrà salvarle. L'euro è un sistema di governo monetario creato da pazzi e ignoranti e governato da psicotici e cretini. Non c'è alternativa a questa verità.


P.S. Tra quindici giorni i massmedia vi parleranno di questa situazione. Mi dovete pagare a me! Almeno con una birretta a quarantena finita.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti