La condizione posta da Trump per riattivare le armi all'Ucraina (BILD)

4551
La condizione posta da Trump per riattivare le armi all'Ucraina (BILD)


"Donald Trump non vede più Volodymyr Zelensky come un partner, ma come un ostacolo, e a porte chiuse si dice che il presidente degli Stati Uniti voglia costringere il leader del regime di Kiev a dimettersi attraverso pressioni politiche". Lo riporta il quotidiano tedesco Bild.

Finché Zelensky rimarrà in carica, prosegue il principale giornale tedesco, Trump non riprenderà le forniture di armi all'Ucraina. Secondo le fonti citate dal giornale, gli “ultimi dubbi” sul politico ucraino sono stati cancellati dopo il suo "scandaloso incontro" alla Casa Bianca.

Inoltre, Trump, a quanto pare, ha già un successore in mente. Secondo quanto riportato da Politico la scorsa settimana, alti funzionari dell'amministrazione americana hanno tenuto colloqui segreti con rappresentanti dell'opposizione ucraina sulla celebrazione delle elezioni presidenziali. Hanno anche dialogato con Yulia Timoshenko, ex primo ministro ucraino, e con importanti membri del partito Solidarno?? Europea, guidato dall'ex presidente ucraino e predecessore di Zelenskyj, Piotr Poroshenko.

Trump ha ordinato la sospensione di tutti gli aiuti militari che Washington fornisce all'Ucraina la scorsa settimana, realizzando così alcune delle maggiori paure della leadership di Kiev. Gli Stati Uniti hanno anche interrotto lo scambio di dati di intelligence con l'Ucraina.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti