La clamorosa gaffe del “governo dei migliori” per il centenario del Milite Ignoto

3131
La clamorosa gaffe del “governo dei migliori” per  il centenario del Milite Ignoto

Clamorosa gaffe del “governo dei migliori” per commemorare il centenario del Milite Ignoto. 

L’errore social della Presidenza del Consiglio ha dell’incredibile: il centenario del Milite Ignoto del 21 ottobre scorso, viene celebrato con una locandina dove vi sono raffigurati dei soldati statunitensi e sullo sfondo una cartina della Colombia. 

Con la rete incandescente chiaramente. L’utente andyblack su Twitter scrive: “Il manifesto per il centenario del Milite Ignoto copia la cartolina di guerra di Corea”, e poi aggiunge chiamando in causa gli account del ministero della Difesa e di Lorenzo Guerini (ministro della Difesa): “Ora sapere chi l’ha approvato!”. 

Un altro utente segnala: “Lo Stato Italiano celebra il centenario del #militeignoto mettendo nella locandina ufficiale un soldato americano della seconda guerra mondiale. Povera Patria”. 

C’è da aggiungere che la locandina raffigura dei soldati statunitensi durante la guerra di Corea (1950-53) e non il secondo conflitto mondiale. 

A completare l’incredibile scivolone social c’è la cartina: sulla mappa geografica si legge Cartagena. Città colombiana, capitale del dipartimento di Bolivar. Come sia finita sullo sfondo di una locandina che celebra il centenario del Milite Ignoto italiano resta un mistero. 

“Che pena, neanche per il Centenario del Milite Ignoto sono in grado di fare qualcosa di buono”, chiosa un altro utente social indignato per la gaffe. 

“Migliori” si nella sottomissione e nell’auto colonizzazione, al punto di celebrare i soldati morti della “madrepatria”.

Fabrizio Verde

Fabrizio Verde

Direttore de l'AntiDiplomatico. Napoletano classe '80

Giornalista di stretta osservanza maradoniana

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti