La Cina pone una condizione per normalizzare i contatti militari con gli Usa

1245
La Cina pone una condizione per normalizzare i contatti militari con gli Usa

 

Gli Stati Uniti devono revocare le sanzioni unilaterali contro Pechino per normalizzare i contatti tra i militari di due paesi, ha dichiarato, ieri, il portavoce dell'ambasciata cinese a Washington, Liu Pengyu, in un briefing con la stampa.

"La parte statunitense conosce il motivo delle difficoltà nelle sue relazioni militari con la Cina: ha infatti imposto sanzioni unilaterali contro la Cina", ha precisato Liu a Bloomberg. "Tali ostacoli devono essere rimossi prima che qualsiasi scambio e cooperazione tra i due paesi possa aver luogo", ha aggiunto.

Inoltre, il portavoce ha criticato gli Stati Uniti per aver inviato navi e aerei nelle acque e nello spazio aereo vicino alla Cina con il pretesto della libertà di navigazione o di sorvolo. "Hanno fatto navigazione, ricognizione, flessione muscolare, non si tratta di libertà di navigazione", ha lamentato.

Secondo Liu, Pechino si oppone fermamente ad “atti che minano la sovranità e la sicurezza della Cina con il pretesto della libertà di navigazione o di sorvolo”. "Pertanto, l'esercito cinese ha risposto in conformità con le leggi e i regolamenti. Le loro azioni sono state del tutto professionali, legittime e giustificabili", ha concluso.

All'inizio di maggio, il Pentagono aveva ribadito di voler mantenere "linee di comunicazione aperte" con i leader militari cinesi e ha incolpato Pechino per l'impasse, affermando di aver scelto di "ignorare, rifiutare o annullare molteplici richieste statunitensi di comunicazioni ad alto livello. " Nel frattempo, Liu ha commentato che "la comunicazione non dovrebbe essere effettuata per amore della comunicazione".

"Chiediamo agli Stati Uniti di mostrare sincerità, collaborare con la Cina e adottare misure concrete per creare le condizioni e il clima necessari per la comunicazione e aiutare a riportare le relazioni Cina-USA sulla retta via", ha concluso.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti