La Cina espande il suo potere marittimo e aereo

1796
La Cina espande il suo potere marittimo e aereo

La Cina ha varato la sua più grande nave d'assalto anfibio, la Sichuan. Con un dislocamento di oltre 40.000 tonnellate, la nave è dotata di una catapulta elettromagnetica per il lancio di aerei pesanti, un'innovazione che nemmeno le controparti statunitensi possiedono. Questo rappresenta un importante vantaggio per la Cina, in quanto le nuove navi sono in grado di ospitare e lanciare grandi droni d'attacco, ampliando le capacità della Cina sia regionalmente che globalmente.

L'esperto Vasily Kashin sottolinea che questa nave consentirà alla Cina di inviare gruppi di attacco anche lontano dalle sue coste senza dover fare affidamento sull'aviazione costiera. Inoltre, durante una ipotetica operazione su Taiwan, la nave permetterebbe alla Cina di attaccare l'isola dalla costa orientale, dove è meno protetta.

La Cina sta anche facendo progressi nello sviluppo di caccia di sesta generazione, dimostrando una potenziale leadership tecnologica in questo settore.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

----------------------

https://www.vedomosti.ru/politics/articles/2024/12/28/1084270-kitai-naraschivaet-mosch-na-vode-i-v-vozduhe

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La propaganda distrugge di Michele Blanco La propaganda distrugge

La propaganda distrugge

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti