La Cina condanna il veto USA sulla risoluzione ONU per Gaza

932
La Cina condanna il veto USA sulla risoluzione ONU per Gaza

 

Il rappresentante della Cina presso le Nazioni Unite (ONU), Zhang Jun, ha espresso la sua “profonda delusione e insoddisfazione” per l'esito del voto sulla risoluzione presentata dall'Algeria al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite (UNSC).

Il risultato del voto “dimostra che sulla questione del cessate il fuoco a Gaza, è chiaro che non è che il Consiglio di Sicurezza non presenti un consenso schiacciante (a suo favore), ma che il veto degli Stati Uniti è ciò che ribalta quel consenso”, ha lamentato Zhang.

Secondo il diplomatico cinese, tenendo conto della situazione a Gaza, continuare a evitare un cessate il fuoco immediato non è diverso dal dare il via libera alla continuazione dell'assassinio dei palestinesi da parte di Israele.

“L’estensione del conflitto colpisce l’intera regione del Medio Oriente portando ad un aumento del rischio di una guerra regionale”, ha avvertito, sottolineando che “solo spegnendo le fiamme della guerra a Gaza possiamo evitare che le fiamme dell’inferno travolgano tutta la regione”.

 

------------------------------

TRE LIBRI IMPERDIBILI PER CAPIRE LA PALESTINA: PROMOZIONE IN COLLABORAZIONE CON EDIZIONI Q



SCOPRI I TRE LIBRI

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La propaganda distrugge di Michele Blanco La propaganda distrugge

La propaganda distrugge

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti