La Cina avverte: "gli Stati Uniti si faranno del male" se non cambiano la loro posizione su Taiwan

2775
La Cina avverte: "gli Stati Uniti si faranno del male" se non cambiano la loro posizione su Taiwan

 

Oggi il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha avvertito che "gli Stati Uniti si faranno del male" se non cambiano la loro posizione su Taiwan e aderiscono al principio della Cina unica.

"Se gli Stati Uniti continueranno a fare marcia indietro sulla questione di Taiwan, mineranno fondamentalmente la pace attraverso lo Stretto di Taiwan e alla fine si danneggeranno", ha dichiarato il ministro degli Esteri in un seminario intitolato "Kissinger e le relazioni Cina-USA".

"Le relazioni sino-americane non possono deteriorarsi ulteriormente e bisogna prendere la decisione giusta: correggere la cognizione strategica e abbandonare la mentalità della Guerra Fredda, consolidare la base politica e gestire adeguatamente le differenze, uscire dalla logica della concorrenza e migliorare gli scambi e la cooperazione," ha spiegato Wang nel suo discorso.

Allo stesso modo, il capo della diplomazia cinese ha sottolineato che le relazioni tra Pechino e Washington "affrontano sempre più sfide" e il loro clima "è molto anormale". Wang ritiene che “l'estrema ansia degli Stati Uniti sia del tutto superflua”, poiché l'obiettivo principale della Cina è concentrarsi sullo sviluppo del Paese.  

Tuttavia, ha affermato che, nel caso in cui Washington "ciecamente" si inclini verso relazioni basate sulla "grande competizione di potere”, un tale fatto "spingerà solo la Cina e gli Stati Uniti allo scontro e al conflitto", così come il mondo intero in "divisione e disordini".

Per Wang "costruire un mondo interconnesso, diversificato, inclusivo, sicuro e condiviso è una responsabilità e un obbligo che sia la Cina che gli Stati Uniti devono assumersi".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti