La Cina aumenta i suoi sforzi per creare una moneta digitale in risposta alla 'Libra' di Facebook

Pechino sta prestando "grande attenzione" ai piani di Facebook, in quanto potrebbero rappresentare una sfida per i pagamenti transfrontalieri, la politica monetaria e persino la stabilità finanziaria cinese.

7567
La Cina aumenta i suoi sforzi per creare una moneta digitale in risposta alla 'Libra' di Facebook



Pechino sta intensificando gli sforzi per introdurre la propria moneta digitale sostenuta dal governo dopo la presentazione della 'Libra', la criptovaluta futura di Facebook, che potrebbe rappresentare una sfida per i pagamenti transfrontalieri, la politica monetaria e persino la stabilità finanziaria. Ha così annunciato lunedì scorso, Wang Xin, direttore dell'Ufficio di ricerca della Banca popolare cinese, in un seminario all'Università di Pechino.

 
In particolare, Wang ha sottolineato che il Banco Popolare sta lavorando con altre istituzioni per ricercare e sviluppare congiuntamente una moneta digitale della banca centrale e che il programma è già stato approvato dal Consiglio di Stato.

 
"Un capo: il dollaro USA"
 

Secondo il capo dell'Ufficio di ricerca, la Banca Popolare cinese sta prestando "grande attenzione" ai piani di Facebook, perché se la 'Libra' viene usata "ampiamente" per i pagamenti, soprattutto quelli transfrontalieri, potrebbe avere "una grande influenza sul politica monetaria, stabilità finanziaria e sistema monetario internazionale ".
 

D'altra parte, la Cina vuole conoscere la composizione del paniere di valute a cui sarà collegata la Libra e il ruolo che il dollaro americano giocherà. Wang ha spiegato che se la valuta digitale di Facebook è "strettamente associata" al dollaro, "potrebbe creare uno scenario in cui le valute sovrane coesisterebbero con le valute digitali centrate sul dollaro USA". "Ma ci sarebbe essenzialmente un capo, che è il dollaro USA e gli Stati Uniti", ha spiegato l'alto funzionario, avvertendo che questa situazione "porterebbe una serie di conseguenze economiche, finanziarie e persino internazionali".
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Trump-Zelensky, leggere la realtà di Marco Bonsanto Trump-Zelensky, leggere la realtà

Trump-Zelensky, leggere la realtà

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia? di Paolo Desogus Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025 di Michelangelo Severgnini "Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi di Michele Blanco La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX" di Giorgio Cremaschi Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti