La Casa Bianca spiega la "truffa" dei fascicoli sul caso Epstein

1051
La Casa Bianca spiega la "truffa" dei fascicoli sul caso Epstein

 

 

La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt ha ribadito come l'attenzione dei democratici e dei media tradizionali sui dossier relativi al caso di Jeffrey Epstein sia ipocrita, mentre il presidente Donald Trump è stato trasparente in merito alle indagini

"Il presidente si riferisce al fatto che i democratici hanno approfittato della situazione, come se avessero mai voluto trasparenza quando si tratta di Jeffrey Epstein, il che è un suggerimento stupido per qualsiasi democratico", ha risposto Leavitt  mercoledì alla richiesta di un giornalista di commentare le critiche di Trump.

La portavoce ha ricordato che "i democratici hanno controllato questo edificio, la Casa Bianca, per quattro anni e non hanno fatto nulla per quanto riguarda la trasparenza riguardo a Jeffrey Epstein e ai suoi crimini efferati".

Inoltre, ha sostenuto che è stato il presidente Trump a "dare istruzioni al Dipartimento di Giustizia, al Procuratore generale e all'FBI di condurre una revisione completa di tutti i fascicoli relativi a Jeffrey Epstein, cosa che hanno fatto".

"Il presidente è stato trasparente. Ha mantenuto le promesse fatte al popolo americano. Ma non gli piace vedere i Democratici e i media mainstream trattare questo argomento come se fosse la notizia più importante  che preoccupa il popolo americano", ha spiegato, elencando una serie di incontri di importanza economica e sociale che il presidente ha tenuto questa settimana.

Mercoledì Trump si è scagliato contro il Partito Democratico e alcuni Repubblicani che avevano sostenuto la sua iniziativa: "La loro ultima truffa è quella che chiameremo per sempre la truffa di Jeffrey Epstein , e i miei ex sostenitori hanno bevuto questa 'spazzatura' senza pensarci due volte".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti