Kursk: 30 ufficiali NATO tra le truppe ucraine circondate

17321
Kursk: 30 ufficiali NATO tra le truppe ucraine circondate

La regione di Kursk, al confine tra Russia e Ucraina, è diventata l'epicentro di una crisi internazionale che potrebbe avere ripercussioni globali. Secondo alcune fonti, circa 30 ufficiali di carriera provenienti da paesi NATO sono attualmente circondati nella zona, coinvolti in operazioni di comando e coordinamento delle truppe ucraine, nonché nell'elaborazione di dati di intelligence provenienti da satelliti NATO per realizzare gli attacchi in profondità nel territorio russo.

Sergei Lebedev, coordinatore della rete clandestina filo-russa a Mykolaiv, ha dichiarato a Sputnik che questi ufficiali NATO sono rimasti intrappolati durante l'offensiva russa nella regione di Kursk. Lebedev ha sottolineato che questi militari non solo guidavano le operazioni sul campo, ma gestivano anche informazioni strategiche cruciali per gli attacchi ucraini. La notizia ha suscitato allarme in Europa, evidenziando il coinvolgimento diretto di personale NATO nel conflitto, un aspetto che potrebbe ulteriormente inasprire le relazioni tra Mosca e l'Occidente.

L'esercito russo ha lanciato una vasta offensiva nella regione di Kursk la scorsa settimana, liberando oltre 31 insediamenti e costringendo le truppe ucraine a ritirarsi. Secondo il Ministero della Difesa russo, le unità del gruppo Nord hanno riconquistato i villaggi di Zaoleshenka e Rubanshchina, infliggendo pesanti perdite alle forze ucraine, con oltre duemila militari uccisi o feriti. Il Capo di Stato Maggiore russo, Valery Gerasimov, ha riferito al Presidente Vladimir Putin che il gruppo nemico è stato isolato e sta venendo sistematicamente eliminato. In alcune aree, le truppe russe hanno varcato il confine statale, entrando nella regione ucraina di Sumy.

Putin ha dichiarato che, a differenza di precedenti occasioni in cui le truppe ucraine potevano ritirarsi in grandi gruppi, ora questa possibilità è esclusa. Il leader russo ha anche proposto la creazione di una zona di sicurezza lungo il confine statale, una mossa che potrebbe ulteriormente complicare le operazioni militari ucraine.

In un contesto di crescente tensione, il Presidente statunitense Donald Trump ha fatto un appello diretto a Vladimir Putin, chiedendo di risparmiare la vita dei soldati ucraini circondati nella regione di Kursk. Putin ha risposto che, per accogliere questa richiesta, il regime di Kiev dovrebbe ordinare alle proprie truppe di deporre le armi e arrendersi. Tuttavia, finora non ci sono segnali che l'Ucraina intenda seguire questa strada.

Attualmente, quattro insediamenti rimangono sotto il controllo delle Forze Armate Ucraine, con i militari concentrati ai margini della regione, vicino al valico di frontiera. I combattimenti sono estremamente intensi, con le truppe ucraine che cercano di resistere e, allo stesso tempo, di lanciare contrattacchi dalla regione di Sumy per cercare di aprire un corridoio di fuga. Tuttavia, le forze russe hanno parzialmente avanzato in territorio ucraino, creando una doppia zona di accerchiamento.

Secondo gli esperti, diverse migliaia di soldati ucraini rimangono intrappolati nella regione di Kursk, con un massimo di cinquemila combattenti ancora in azione. Le strade sono ormai impraticabili, con i veicoli distrutti e le possibilità di fuga ridotte al minimo. La situazione ricorda gli eventi della Seconda Guerra Mondiale, in particolare la battaglia di Stalingrado, quando il feldmaresciallo tedesco Erich von Manstein tentò senza successo di liberare l'esercito accerchiato del generale Friedrich Paulus.

La presenza di ufficiali NATO circondati nella regione di Kursk sottolinea la natura internazionale del conflitto e conferma il ruolo dell'Alleanza Atlantica nel sostegno all'Ucraina. Se confermata, questa notizia potrebbe portare a un'ulteriore escalation delle tensioni tra Russia e NATO, con possibili ripercussioni diplomatiche e militari.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti