Kiev ha tentato di attaccare uno dei gasdotti più importanti d'Europa

5074
Kiev ha tentato di attaccare uno dei gasdotti più importanti d'Europa

 

Oggi, il Ministero della Difesa russo ha rivelato  che, con l’utilizzo di droni, l'esercito ucraino ha tentato di attaccare la stazione di compressione Russkaya, che fornisce gas all’Europa attraverso il gasdotto Turkish Stream.

Nel comunicato della Difesa russa si legge: "L'11 gennaio 2025, il regime di Kiev, per interrompere le forniture di gas ai paesi europei, ha tentato un attacco con nove veicoli aerei senza pilota di tipo aereo contro l'infrastruttura della stazione di compressione, Russkaya, nella città di Gai-Kodzor (regione di Krasnodar), che fornisce gas attraverso il gasdotto Turkish Stream". Nella nota si precisa che tutti i droni sono stati abbattuti dalla difesa aerea russa.

Inoltre, da Mosca hanno confermato che "la stazione di compressione fornisce gas al gasdotto Turkish Stream in modalità normale. Non ci sono state interruzioni del funzionamento. Allo stesso modo, non ci sono state vittime tra il personale e non è stato causato alcun danno.

I lievi danni che ci sono stati alla stazione di misurazione del gas Russkaya sono dovuti alla caduta di frammenti di un, l'edificio e le attrezzature della hanno subito.

Le squadre di pronto intervento "hanno rapidamente eliminato le conseguenze della caduta dei detriti e ripristinato le attrezzature", conclude la nota della Difesa russa.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti