Kharkov, missile danneggia un edificio governativo nella seconda città ucraina

1665
Kharkov, missile danneggia un edificio governativo nella seconda città ucraina

 

Un missile ha colpito la piazza di fronte a un edificio del governo regionale a Kharkov, la seconda città più grande ed ex capitale dell'Ucraina, durante l'operazione militare russa.

Il video della CCTV pubblicato sui social media mostra un proiettile a forma di missile che provoca una massiccia esplosione.

I servizi di emergenza ucraini hanno affermato che si tratta di un attacco aereo effettuato dalle forze russe e hanno esortato la gente del posto a cercare riparo. 

I servizi di emergenza hanno riferito che sei persone sono rimaste ferite, incluso un bambino.

L'attacco è avvenuto ieri dopo la notizia di intensi bombardamenti in città. Kharkov si trova a circa 40 km (24 miglia) dal confine con la Russia. L'Ucraina aveva precedentemente riferito di combattimenti con le truppe russe che avanzavano sulla città.

 

 

Mosca non ha ancora commentato l'attacco. La Russia in precedenza aveva insistito sul fatto che stava solo colpendo obiettivi militari, come aeroporti e stazioni radar.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La propaganda distrugge di Michele Blanco La propaganda distrugge

La propaganda distrugge

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti