Khamenei: "Ogni attacco a Israele è un servizio all'intera regione e al mondo"

4508
Khamenei: "Ogni attacco a Israele è un servizio all'intera regione e al mondo"

 

La Guida suprema dell'Iran, l'ayatollah Ali Khamenei, ha guidato le preghiere del venerdì per la prima volta dal 2019.

Il leader iraniano ha pronunciato il sermone pochi giorni dopo l'attacco missilistico del suo Paese contro Israele e anche il primo da quando Tel Aviv ha lanciato la sua ondata di raid aerei contro le roccaforti di Hezbollah.

Migliaia di iraniani si sono radunati nella capitale, Teheran, per intravedere il leader; sul palco principale, una fotografia di Khamenei è stata affiancata a una foto del leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah assassinato da Israele venerdì scorso.

Alcuni tenevano la bandiera verde e gialla di Hezbollah, mentre altri quella palestinese.

"Il nostro nemico è uno solo"

"Le politiche adottate dal nostro nemico sono quelle di seminare i semi della divisione e della sedizione, di creare una spaccatura tra tutti i musulmani. Sono gli stessi nemici dei palestinesi, dei libanesi, degli egiziani e degli iracheni. Sono nemici del popolo yemenita e siriano", ha ricordato il leader supremo dell'Iran alla folla.

"Il nostro nemico è uno solo”, ha ribadito

7 ottobre, l'attacco dell'Iran a Israele è 'legittimo'

Khamenei ha ricordato che ogni Paese ha il diritto di difendersi dagli aggressori.

Le nazioni musulmane devono preparare la loro “difesa contro il nemico comune”.

Khamenei ha anche ribadito che l'attacco di Hamas del 7 ottobre contro il sud di Israele e il recente attacco missilistico balistico dell'Iran erano "legali e legittimi".

"Ogni paese, ogni popolo ha il diritto ultimo di difendersi dalla tirannia suprema", ha detto Khamenei alla folla esultante.

Inoltre ha confermato che il suo paese non "ritarderà né si affretterà a svolgere il suo dovere" nel confronto con Israele, parlando anche a nome della Palestina.

"Il popolo palestinese ha il legittimo diritto di difendersi. Di opporsi a quei criminali, le forze di occupazione. Non esiste un singolo tribunale o organizzazione internazionale che possa biasimare il popolo palestinese semplicemente per aver difeso la propria patria", ha spiegato.

La guida suprema dell'Iran ha pronunciato la seconda parte del suo discorso in arabo, rivolgendosi direttamente al popolo arabo della regione.

Khamenei ha denunciato che l'interferenza delle potenze straniere che sostengono Israele è il problema più urgente nella regione. Ma ha affermato che la resistenza contro l'aggressione israeliana ha "riportato indietro il regime sionista di 70 anni" poiché ora sta lottando per sopravvivere come faceva al momento della sua fondazione.

Ha invitato il popolo libanese a non disperare e a continuare a tenere testa a Israele.

Khamenei ha sottolineato che decine di importanti personalità iraniane, tra cui un presidente, furono assassinate nel giro di pochi mesi nel 1981, ma ciò non fece altro che rafforzare l'establishment.

Lo stesso varrà per il Libano, che ha perso leader come il fondatore di Hezbollah Abbas al-Musawi e il religioso e politico Musa al-Sadr, ma è diventato più forte.

"Ogni attacco al regime sionista da parte di qualsiasi persona e organizzazione è un servizio reso all'intera regione e forse all'intera umanità", ha aggiunto nelle sue conclusioni il leader iraniano.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti