Karish, si apre un nuovo scontro energetico nel Mediterraneo?

3520
Karish, si apre un nuovo scontro energetico nel Mediterraneo?

 

Una disputa tra il regime israeliano e il Libano sul confine marittimo ricco di idrocarburi rischia di creare un nuovo focolaio geopolitico.

Beirut ha messo in guardia contro qualsiasi attività nell'area contesa, come risposta all'arrivo di una nave per sfruttare un campo di estrazione da parte di Israele. Il Libano ha affermato che il campo in questione, Karish, è in acque contese. Domenica scorsa Mikati ha avvertito che il regime sionista sta generando una nuova crisi cercando di depredare le risorse libanesi nelle acque contese.

Il Libano non è intenzionato a farsi spogliare delle sue risorse e vuole difendere la sua sovranità. Hezbollah ha già risposto agli avvertimenti di Tel Aviv, così come il Presidente libanese Michel Aoun, che ha incontrato ieri il mediatore statunitense, Amos Hochstein, al quale ha trasmesso la risposta ufficiale del paese al piano proposto da Washington per risolvere la controversia con il regime israeliano sulle acque di confine.

"Durante il suo incontro con il mediatore statunitense, il presidente Aoun ha rivendicato i diritti sovrani del Libano su acque e risorse naturali", ha annunciato la Presidenza libanese attraverso il suo account Twitter.

Hochstein ha anche tenuto un incontro con il primo ministro libanese ad interim, Nayib Mikati, che ha ribadito "i diritti del Libano alla sua ricchezza", e anche con il presidente del parlamento libanese, Nabih Berri, che, a sua volta, ha ricordato che quanto sottolineato da Aoun è "concordato da tutti i libanesi", aggiungendo che il Libano è "interessato a preservare la stabilità".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti