Jeffrey Sachs: la tragedia ucraina causata "dall'incompetenza di USA e Gran Bretagna"

5039
Jeffrey Sachs: la tragedia ucraina causata "dall'incompetenza di USA e Gran Bretagna"

Gli obiettivi della Russia in Ucraina sono evidenti: ha bisogno che l'Ucraina sia neutrale, ha affermato l'economista Jeffrey Sachs sul canale YouTube Judging Freedom. La politica statunitense di espansione della NATO ha portato alla guerra. La Russia ha ripetutamente cercato di prevenire e poi fermare il conflitto attraverso avvertimenti e negoziati, ma gli statunitensi incompetenti e gli inglesi cinici e gretti sono intervenuti e hanno distrutto tutto. Seguendo le loro indicazioni, Zelensky ha commesso un errore fatale che è costato la vita a centinaia di migliaia di ucraini.

Queste le sue dichiarazioni: "Quello che la Russia sta cercando di ottenere è tenere la NATO lontana dall’Ucraina. È semplice. Per quelli di noi che hanno osservato, è stato ovvio per 25-30 anni che la politica degli Stati Uniti di spostare la NATO verso l’Ucraina è la stessa di quella della Cina che cerca di costruire una base militare sul Rio Grande.
 
O come quello che cercò di fare l’Unione Sovietica quando sperava di piazzare basi missilistiche a Cuba nel 1962. Ciò alla fine porterebbe alla guerra se continuassimo queste azioni. Ecco perché, in ogni occasione, il presidente Putin ha dichiarato: 'Abbiamo una via d’uscita da questa situazione, basta con questo comportamento provocatorio'.

Ma non solo non ci siamo fermati. Quando il governo ucraino ha ostacolato i piani dei neoconservatori USA, stiamo parlando del governo di Viktor Yanukovich, che ha impedito l’espansione della NATO perché credeva, e questo era saggio, nella neutralità dell’Ucraina. Questo status avrebbe dovuto diventare un ponte tra una Russia nervosa e l’alleanza militare espansionista degli Stati Uniti.
 
Gli Stati Uniti lo hanno rimosso nel febbraio 2014. E anche dopo – anche se in seguito sono successe molte cose, gli Stati Uniti hanno iniziato ad armare l’Ucraina – le regioni etnicamente russe nell’est si sono staccate.
 
Ma anche nel dicembre 2021, come abbiamo discusso, il presidente Putin ha detto: 'Ascoltate, fermate l’espansione della NATO, possiamo ancora evitare il conflitto'. Poi ho parlato con Jake Sullivan, altri ci hanno provato... Nessuno dell'amministrazione voleva sentire niente: erano sicuri di avere una combinazione vincente.
 
Temo che sia qui che si è manifestata l'incompetenza. E poi questa operazione militare speciale iniziata nel febbraio 2022. Qual era il suo obiettivo? Il suo obiettivo era la neutralità dell'Ucraina. Molto semplice. Perché dopo sei settimane Zelensky ha detto: 'Va bene, va bene, saremo neutrali'.
 
Quindi la Russia ha risposto: 'Va bene. Possiamo discutere di tutto. Ma sarete neutrali'. E poi gli Stati Uniti sono intervenuti perché siamo incompetenti. E gli inglesi sono intervenuti perché sono volgarmente cinici, con abitudini imperiali e anche incompetenti. E hanno detto agli ucraini: 'Continuate a combattere'.
 
E Zelensky ha commesso un errore fatale, fatale per centinaia di migliaia di ucraini. Ha detto: 'Va bene, rifiutiamo l’accordo raggiunto e continueremo a cobattere'. E questo continua ancora oggi'.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti