Jackson Hole. Il messaggio chiaro della Germania: qualcuno avvisi i poveri politici italiani

18543
Jackson Hole. Il messaggio chiaro della Germania: qualcuno avvisi i poveri politici italiani

 

Al simposio annuale dei banchieri centrali di Jackson Hall in USA Madame Lagarde (per gli amici Lady Laga) è stata inaspettatamente sostituita dalla valchiria tedesca Isabell Schnabell che l'ha detta chiara: si aumenteranno i tassi anche se andiamo in recessione. In altre parole i tedeschi hanno detto chiaramente che non pagheranno per tutti con tassi di inflazione superiori al 10%. Ognuno per se e Dio per tutti.

Ci sarebbe anche da sottolineare bene il significato della Lagarde sostituita con la Schnabell (che è, ricordo, una dei due rappresentanti tedeschi al board della BCE): suona come la campanella della fine della ricreazione. I tedeschi riprendono in mano il potere a Francoforte dopo "l'ottennato" di Draghi e gli anni di Lady Laga.

Detto tutto questo, immediatamente i mercati hanno preso atto della linea e il BTP decennale italiano marca tassi del 3,85% al mercato secondario. Tassi, totalmente incompatibili con lo stato delle finanze pubbliche italiane.

Nel frattempo la Nave dei Folli della politica italiana straloga di ristori e elargizioni varie per contrastare il caro energia che colpisce famiglie e imprese. Qualcuno li avvisi che i tedeschi hanno detto che non pagano.

Giuseppe Masala

Giuseppe Masala

Giuseppe  Masala, nasce in Sardegna nel 25 Avanti Google, si laurea in economia e  si specializza in "finanza etica". Coltiva due passioni, il linguaggio  Python e la  Letteratura.  Ha pubblicato il romanzo (che nelle sue ambizioni dovrebbe  essere il primo di una trilogia), "Una semplice formalità" vincitore  della terza edizione del premio letterario "Città di Dolianova" e  pubblicato anche in Francia con il titolo "Une simple formalité" e un  racconto "Therachia, breve storia di una parola infame" pubblicato in  una raccolta da Historica Edizioni. Si dichiara cybermarxista ma come  Leonardo Sciascia crede che "Non c’è fuga, da Dio; non è possibile.  L’esodo da Dio è una marcia verso Dio”.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti