Argentina, dibattito presidenziale segnato dal fanatismo di Milei e le proposte economiche di Massa
Italia unico paese europeo con i salari minori rispetto al 1990
L'Italia è l'unico Paese UE in cui salari medi sono diminuiti dal 1990 al 2020.
Il dato non deve sorprendere e, anzi, conferma due cose: per l'Italia l'appartenenza a UE ed Eurozona è molto più dannosa che per altri Paesi.
Abbiamo un problema di classe politica decisamente superiore rispetto a quello di altri Paesi.
Non è possibile risolvere il primo problema senza risolvere prima il secondo.
Abbiamo il dovere di provare a cambiare l'attuale classe politica italiana.
La classe politica viene formata dai partiti. È una loro emanazione.
Per cambiarla, bisogna sostituire i partiti attualmente presenti in Parlamento con altri che siano espressione diretta delle esigenze della popolazione.
Bisogna ripartire dai diritti sociali, dal lavoro. Bisogna ripartire dalla Costituzione.
Il primo ostacolo da affrontare è la forte disaffezione della popolazione nei confronti della politica.

Potrebbe anche interessarti
Cresce la povertà a Porto Rico, sotto il colonialismo statunitense: il 57,6% dei bambini vive in famiglie povere
Il colonialismo statunitense a Porto Rico ha gettato un'ombra oscura sulla vita dei suoi cittadini, una realtà ben distante dal sogno ‘americano’ di prosperità che ci viene incessantemente...
Attila Vajnai, presidente del 'Partito Operaio Ungherese': "Per arrivare alla pace, bisognare fermare il capitalismo"
Nel cuore dell'Europa, la crisi ucraina continua a tenere banco e destare preoccupazione per una possibile escalation tra potenze nucleari. In un'intervista esclusiva a Jafar Salimov, Attila Vajnai, presidente...