Italia unico paese europeo con i salari minori rispetto al 1990
L'Italia è l'unico Paese UE in cui salari medi sono diminuiti dal 1990 al 2020.
Il dato non deve sorprendere e, anzi, conferma due cose: per l'Italia l'appartenenza a UE ed Eurozona è molto più dannosa che per altri Paesi.
Abbiamo un problema di classe politica decisamente superiore rispetto a quello di altri Paesi.
Non è possibile risolvere il primo problema senza risolvere prima il secondo.
Abbiamo il dovere di provare a cambiare l'attuale classe politica italiana.
La classe politica viene formata dai partiti. È una loro emanazione.
Per cambiarla, bisogna sostituire i partiti attualmente presenti in Parlamento con altri che siano espressione diretta delle esigenze della popolazione.
Bisogna ripartire dai diritti sociali, dal lavoro. Bisogna ripartire dalla Costituzione.
Il primo ostacolo da affrontare è la forte disaffezione della popolazione nei confronti della politica.

Potrebbe anche interessarti
"Siamo in guerra contro la Russia". Mosca attende ancora spiegazioni per le dichiarazioni della Baerbock
Il ministro degli Esteri tedesco Annalena Baerbock ha dichiarato lo scorso martedì che i Paesi dell'UE sono in guerra con la Russia, commentando la fornitura di carri armati Leopard 2 a Kiev. "Sì,...
Peskov: "Le consegne di armi pesanti e blindati NATO aumenteranno i problemi del popolo ucraino"
Stati Uniti e alcuni vassalli occidentali come Gran Bretagna e Paesi Bassi, insistono per la consegna di veicoli blindati al regime di Kiev. Questo nuovo materiale bellico cambierebbe qualcosa riguardo...