Israele intensifica gli attacchi in Siria e consolida l’occupazione del Golan

888
Israele intensifica gli attacchi in Siria e consolida l’occupazione del Golan

Israele ha ulteriormente rafforzato la sua presenza militare sulle Alture del Golan, territorio siriano occupato dal 1967 e annesso unilateralmente nel 1981, una mossa mai riconosciuta dal diritto internazionale. Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha dichiarato che il Golan resterà "per sempre parte inseparabile di Israele", citando il sostegno ricevuto dall'ex presidente statunitense Donald Trump nel 2019.

Le Forze di Difesa Israeliane (IDF) hanno preso il controllo della zona cuscinetto del Golan, con immagini che mostrano mezzi militari israeliani sventolare la bandiera del paese nell'area. Questa operazione, giustificata da Israele come misura preventiva "per garantire la sicurezza", si è verificata mentre la Siria affronta il vuoto di potere seguito alla caduta di Bashar al-Assad e alla presa di Damasco da parte delle forze jihadiste.

In parallelo, l'aviazione israeliana ha lanciato una serie di raid contro obiettivi strategici in Siria, colpendo infrastrutture militari, depositi di missili e impianti di produzione di armi. Particolarmente significativo l'attacco al porto di Latakia, uno snodo cruciale per il commercio siriano, già duramente colpito dagli effetti della guerra. Questi bombardamenti sollevano interrogativi sulla legittimità delle azioni israeliane e sui danni inflitti a infrastrutture civili vitali per la popolazione siriana.

Critiche internazionali si sono levate contro le operazioni israeliane, visto che rappresentano un tentativo di sfruttare la crisi siriana per consolidare la propria presenza nei territori occupati e colpire l’influenza iraniana nella regione. Le azioni militari di Tel Aviv rischiano di aggravare l'instabilità regionale e aumentare la sofferenza della popolazione civile, già provata da anni di conflitto e crisi umanitaria.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

------------------

https://www.timesofisrael.com/liveblog_entry/israel-reportedly-strikes-syrias-latakia-port-targeting-assad-regimes-naval-assets/

 

https://www.aljazeera.com/news/liveblog/2024/12/8/syria-war-live-news-opposition-groups-say-al-assad-rule-is-over?update=3375580

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un burocrate al rallentatore di Loretta Napoleoni Un burocrate al rallentatore

Un burocrate al rallentatore

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges di Giuseppe Masala Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress di Michelangelo Severgnini “Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca di Francesco Santoianni Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Turisti o padroni? di Francesco Erspamer  Turisti o padroni?

Turisti o padroni?

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi di Paolo Desogus Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La fine vergognosa dell’Unione Europea di Michele Blanco La fine vergognosa dell’Unione Europea

La fine vergognosa dell’Unione Europea

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti