Israele inizia a inondare i tunnel di Gaza. Gli USA sempre più isolati

4100
Israele inizia a inondare i tunnel di Gaza. Gli USA sempre più isolati


PICCOLE NOTE

“L’IDF ha iniziato a pompare acqua di mare nel sistema di tunnel sotterranei di Hamas a Gaza per distruggere la rete sotterranea di passaggi e nascondigli del gruppo terroristico palestinese e portare i suoi agenti allo scoperto”. Così sul Timesofisrael. L’inondazione provocherà un disastro ambientale e umanitario, dal momento che toglierà l’acqua potabile a due milioni di persone (Wall Street Journal), che a questo punto potrebbero bere solo grazie a fonti esterne, ma va da sé che portare acqua potabile a tante persone è più che arduo anche se Israele spalancasse la porta agli aiuti umanitari, per ora chiusa.

Inondare i tunnel, una “buona idea”

Peraltro, la mossa blocca qualsiasi trattativa sugli ostaggi, timidamente riprese tra mille cautele, perché Hamas potrebbe scommettere, e lo farà, sul fatto che Israele non oserebbe annegare anch’essi. Ma potrebbe anche perdere la scommessa perché non è detto che ciò basti a far desistere dall’intento le autorità israeliane, dal momento che il Capo di Stato Maggiore, Herzi Halevi, ha affermato che allagare i tunnel è “una buona idea“, eludendo ulteriori commenti. Un silenzio preoccupante.

Di ieri un appello pubblico, pubblicato sul New York Times, di alcune tra le più importanti organizzazioni umanitarie, americane e non: CARE USAMercy Corps. il Consiglio norvegese per i rifugiati, Oxfam America, Refugees International, Save the Children US. Nell’appello, i responsabili di tali organismi hanno affermato che, nonostante nello svolgimento del loro lavoro in tante aree di crisi hanno visto di tutto “non abbiamo mai visto niente di simile all’assedio di Gaza”.

L’appello del New York Times a Biden

“In nessun’altra guerra di questo secolo […] i civili sono rimasti così intrappolati, senza alcuna via o possibilità di fuga per salvare se stessi e i loro figli […] Da quando è terminato il cessate il fuoco, assistiamo di nuovo a un livello di bombardamento eccezionalmente elevato e a una ferocia crescente“.

“Le poche aree di Gaza ancora non toccate dai bombardamenti si stanno restringendo di ora in ora, costringendo un numero sempre maggiore di civili a cercare una sicurezza che non esiste. Oltre l’80% dei 2,3 milioni di abitanti di Gaza sono sfollati. L’offensiva israeliana li sta ora costringendo a raggrupparsi in un minuscolo frammento di terra”.

“Il bombardamento non è l’unica cosa che flagella brutalmente vite umane. L’assedio di Gaza e i blocchi che la costringono hanno causato una grave mancanza di cibo, il taglio delle forniture mediche e dell’elettricità e l’assenza di acqua pulita. Nell’enclave l’assistenza medica è ormai quasi assente e pochi sono i farmaci. I chirurghi lavorano alla luce dei loro cellulari, senza anestetici. Stanno usando gli strofinacci come bende. Il rischio di ondate di malattie infettive trasmesse dall’acqua non farà altro che aumentare nelle condizioni di vita sempre più stipate degli sfollati”.

“[…] Nella leadership di Washington si dibatte continuamente di prepararsi per il ‘giorno dopo’. Ma se continuerà incessante il bombardamento e l’assedio non ci sarà nessun ‘giorno dopo’ per Gaza. Sarà troppo tardi. Centinaia di migliaia di vite sono in gioco oggi” [neretto nostro].

“[…] Gli eventi strazianti che si stanno verificando sotto i nostri occhi stanno plasmando una narrazione globale che, se resterà invariata, trasmetterà ai posteri l’indifferenza dimostrata di fronte alle sofferenze indicibili, i pregiudizi nell’applicazione delle leggi di guerra e l’impunità per quanti violano il diritto umanitario internazionale”. E chiude così: “Il governo degli Stati Uniti deve agire adesso e lottare per l’umanità”.

 

Di ieri anche il voto dell’Assemblea generale dell’Onu in cui si chiede un cessate il fuoco immediato a Gaza. I voti a favore sono stati una valanga, 153; contro solo 10 Stati.

Hanno votato contro Israele, ovviamente, gli Stati Uniti, la Repubblica Ceca (guidata da un ex generale Nato), l’Austria (ormai appiattita sulle posizioni del governo israeliano), il Guatemala e il Paraguay (tra i pochi Paesi che hanno trasferito l’ambasciata da Tel Aivv a Gerusalemme), Papua Nuova Guinea (ormai Stato satellite degli Usa), la Liberia (bizzarrie di uno Stato nato per dare una patria agli schiavi americani), oltre alla Micronesia e Nauru, la cui rilevanza geopolitica salta all’occhio.

Ventitré Stati si sono astenuti, evidentemente ritenendo poco rilevante la decisione, tanto da consentirgli di stare a guardare (tra questi l’Italia, dove si dibatte di tutt’altro).

Al di là delle posizioni pilatesche, resta che Washington appare un tantino isolata, tanto che Biden è stato costretto a dire che Israele sta perdendo sostegno a livello internazionale a causa dei “bombardamenti indiscriminati”, che sta compiendo gli stessi errori commessi dagli Usa dopo l’11 settembre e che dovrebbe cambiare rotta, aggiungendo, però, che Washington avrebbe continuato a sostenerla in maniera incrollabile (Antiwar).

Una schizofrenia notata anche nell’appello delle Ong succitato e che non aiuta fermare le stragi, meglio non consente dal momento che gli Usa continuano a rifornire di ordigni micidiali l’alleato mediorientale: finora sono 22mila le bombe made in USA sganciate a Gaza (The Cradle).

Comunque, Biden ha inviato in Israele il Consigliere per la Sicurezza nazionale Jacob Jeremiah (Jake) Sullivan che, a ragione, ritiene più fidato del Segretario di Stato Blinken, inviato in precedenza.

Sullivan, secondo Haaretz, sarebbe latore di una data di scadenza per le ostilità. Nutrire scetticismo sull’efficacia di tale strategia, che usa solo l’ambito privato e amicale per indurre la leadership israeliana a mitigare la palese ferocia, è legittimo.

 Piccole Note

Piccole Note

 

Piccole Note è un blog a cura di Davide Malacaria. Questo il suo canale Telegram per tutti gli aggiornamenti: https://t.me/PiccoleNoteTelegram

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi di Paolo Desogus Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo di Michelangelo Severgnini Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Giustizia fiscale con una tassa ai supericchi di Michele Blanco Giustizia fiscale con una tassa ai supericchi

Giustizia fiscale con una tassa ai supericchi

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo di Giorgio Cremaschi Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti