Ispettori dell'AIEA lasciano l'Iran

499
Ispettori dell'AIEA lasciano l'Iran

 

Il 4 luglio, l'Agenzia internazionale per l'energia atomica (AIEA) ha evacuato la sua squadra di ispezione dall'Iran, interrompendo ciò che restava della sua presenza di monitoraggio nel Paese, dopo che Teheran aveva sospeso la cooperazione con l'organismo di controllo nucleare delle Nazioni Unite all'inizio della settimana. 

Secondo fonti a conoscenza della questione, gli ispettori sono stati costretti ad abbandonare Teheran per motivi di sicurezza, nonostante la ripresa dei voli aerei in seguito all'attacco militare israeliano all'Iran durato 12 giorni a giugno.

Gli ispettori erano rimasti confinati nel loro hotel nella capitale dall'attacco israeliano del 13 giugno, senza accesso agli impianti nucleari. L'AIEA ha successivamente confermato la loro partenza e ha riferito che il Direttore Generale Rafael Grossi "ha ribadito l'importanza cruciale" di riprendere il lavoro di verifica dell'agenzia.

La decisione segue la sospensione formale della cooperazione dell'Iran con l'agenzia, avvenuta il 2 luglio, in base a una legge approvata dal parlamento e dal Consiglio supremo per la sicurezza nazionale. 

Il presidente iraniano Masoud Pezeshkian ha emesso un ordine affinché tutti gli enti governativi facciano rispettare la direttiva, citando preoccupazioni in materia di sicurezza dopo gli attacchi israeliani e statunitensi. 

Teheran accusa l'AIEA di complicità nell'attacco israeliano, denunciando che le azioni dell'agenzia hanno aperto la strada ad attacchi militari contro siti protetti. Le autorità hanno impedito a Grossi di entrare nel Paese e hanno segnalato possibili azioni legali.

__________________________________________________________

GAZA HA BISOGNO DI TUTTI NOI: PROPRIO IN QUESTO MOMENTO

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza (Gli eroi dei nostri tempi).

Acquistando "Ho ancora le mani per scrivere. Testimonianze dal genocidio a Gaza" (IL LIBRO CON LA L MAIUSCOLA SUL GENOCIDIO IN CORSO) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella Onlus" per la popolazione allo stremo.

Clicca QUI Per Seguire OGNI GIORNO le attività BENEFICHE di GAZZELLA ONLUS.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti