Iran: siamo in guerra totale, ma calmi, i nemici sono ansiosi

1179
Iran: siamo in guerra totale, ma calmi, i nemici sono ansiosi

 

 

Il generale di divisione Hosein Salami, comandante in capo del Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica (IRGC) dell'Iran, durante una cerimonia in onore dei veterani della caserma Hamza nella città iraniana di Urmia, ha ribadito la forte fede del paese persiano di fronte alle macchinazioni del nemico.

Secondo Salami, "il nemico sente il peso schiacciante della fede del nostro popolo nello scricchiolio delle sue ossa e non trova alcun modo o formula per superarlo, costringendolo a cambiare continuamente posizione e a ritirarsi".

Per il generale iraniano, questa grandezza è "il frutto della fede, di una profonda e radicata fede nell'Islam e dell'immensa missione che svolgiamo di fronte al nemico.”

Ha ricordato che £l'umiliazione non esiste nel dizionario della nazione iraniana, questa gloriosa terra e il suo degno popolo sono al centro di una grande jihad", affrontando una diabolica e potente coalizione globale di nemici sui fronti politico, economico e militare.

Ha anche affermato che la fede è il segreto della vitalità dell'Iran. "Finché questo legame spirituale durerà, la nostra nazione rimarrà invulnerabile. Oggi, con determinazione e forte volontà, abbiamo deciso di resistere e sconfiggere i nostri nemici", ha sottolineato.

Iran: siamo in guerra totale, ma il popolo iraniano è calmo

Nonostante l'Iran sia in una "guerra totale" con tutti i fronti attivi, Salami ha ribadito che "il Paese vive in sicurezza e tranquillità. Tutte le componenti del sistema nazionale funzionano normalmente, il che costituisce un'eccezione e un fenomeno straordinario senza precedenti".

“I sionisti sono impantanati nell'ansia”

Durante il suo discorso, Salami ha ribadito che, mentre osserva lo schieramento militare del nemico, la sua spavalderia e la pressione politica, il popolo iraniano, guidato dalla sua leadership (l'ayatollah Seyed Ali Khamenei), sta diventando più forte in risposta a ogni minaccia, mantenendo una posizione ferma su tutti i fronti.

"Il nostro popolo non vive nell'ansia, ma in assoluta tranquillità. Sono i nostri nemici e i sionisti a trovarsi oggi in uno stato di irrequietezza e mancanza di calma".

Ha inoltre sottolineato che il leader della rivoluzione islamica iraniana, l'ayatollah Seyed Ali Khamenei, resta saldo nel cuore di questa grande battaglia, con una certezza che deriva dalla devozione divina, dalla saggezza divinamente concessa e dall'ispirazione del Corano.

__________________________________________________________

GAZA HA BISOGNO DI TUTTI NOI: PROPRIO IN QUESTO MOMENTO

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza (Gli eroi dei nostri tempi).

Acquistando "Ho ancora le mani per scrivere. Testimonianze dal genocidio a Gaza" (IL LIBRO CON LA L MAIUSCOLA SUL GENOCIDIO IN CORSO) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella Onlus" per la popolazione allo stremo.

Clicca QUI Per Seguire OGNI GIORNO le attività BENEFICHE di GAZZELLA ONLUS.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti