Incontro XI-Biden. Alessandro Orsini: "I corrottissimi media italiani mentono per coprire i disastri dell'occidente"

6672
Incontro XI-Biden. Alessandro Orsini: "I corrottissimi media italiani mentono per coprire i disastri dell'occidente"


di Alessandro Orsini*

Oggi i corrottissimi media italiani raccontano che un disgelo tra gli Stati Uniti e la Cina sarebbe in atto in seguito all'incontro Biden-Xi Jinping, ma è falso.

Tutte le tensioni tra loro restano invariate e sono destinate a crescere. I corrottissimi media italiani fornsicono questa rappresentazione falsa perché devono nascondere i disastri del blocco occidentale in Ucraina che hanno causato l'avvicinamento della Cina alla Russia e la crescita dell'inimicizia tra l'Occidente e la Cina. Ovviamente i corrottissimi media italiani non posso dirvi queste cose altrimenti Biden non apparirebbe più come un super-eroe e il blocco occidentale non apparirebe più come la civiltà più intelligente e astuta del mondo. I corrottissimi media italiani non possono dirvi che le politiche occidentali in Ucraina stanno danneggiando gravemente l'economia dell'Unione europea che è andata in recessioni e ha finito le munizioni. E non possono nemmeno dirvi che la guerra in Ucraina ha demilitarizzato mezza Nato. Devono dirvi che va tutto bene, che andrà tutto bene, per proteggere una classe dirigente di politici falliti, a iniziare dalla presidente della Commissione europea.

Auguri ai corrottissimi media italiani.

Sono affascinato dal modo in cui possano diventare sempre più corrotti giorno dopo giorno.

*Post Facebook del 16 novembre 2023

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti