In un video le prime immagini del bombardiere stealth H-20 sviluppato dalla Cina

2008
In un video le prime immagini del bombardiere stealth H-20 sviluppato dalla Cina

La Cina sta sviluppando un bombardiere strategico a lungo raggio dotato di tecnologia stealth. Anche in questo ambito Pechino punta a raggiungere e sopravanzare Washington quanto prima. 

L'aeronautica militare dell'Esercito Popolare cinese (PLA) per la prima volta ha dato un suggerimento sul design del suo bombardiere stealth strategico a lungo raggio di prossima generazione includendolo in una scena nel video di reclutamento del servizio 2021 pubblicato martedì. Importanti analisti affermano che il nuovo bombardiere - come riporta il quotidiano Global Times -  presumibilmente designato come H-20, potrebbe presto fare il suo debutto pubblico.

Nel minuto finale del video, un aereo sconosciuto renderizzato con immagini generate al computer entra in scena. È coperto da una coltre bianca e si può vedere solo il profilo anteriore, il che suggerisce che l'aereo vanta un design ad ala volante con due prese sul retro dell'aereo. Non ha ali della coda visibili e non ha alette sulla punta delle ali.

Nel video, la coperta viene quindi rimossa, offrendo una vista dell'aereo dalla sua sinistra riflessa negli occhiali di protezione del casco di un pilota. Da questa vista laterale, l'aereo sembra essere imponente, hanno detto gli osservatori.

Sulla base delle informazioni disponibili, è molto probabile che questo velivolo sia il tanto atteso bombardiere H-20.

A giudicare dallo schema appena pubblicato, l'H-20 potrebbe sembrare simile al bombardiere B-2 degli Stati Uniti come previsto, e la sua sezione trasversale radar sarà minima, ha detto mercoledì al Global Times Wei Dongxu, un analista militare di Pechino. 

Ciò potrebbe significare che la Cina ha raggiunto uno sviluppo generazionale di aerei bombardieri ed ha sviluppato un bombardiere stealth strategico di livello mondiale, ha detto Wei.

L'aeronautica militare del PLA non ha al momento rilasciato alcuna informazione sul progetto dell'aereo.

Il Global Times racconta poi che l’H-20 è stato oggetto di speculazioni per molto tempo e ora l'Air Force ha mostrato la sua vaga sagoma in un video di reclutamento. Questo probabilmente significa che la struttura e il design del velivolo non sono più segreti importanti e il progetto di sviluppo ha compiuto progressi significativi.

Oltre al suggerimento sull'H-20, il video di reclutamento stesso ha attirato i netizen, con molti commenti sui social media che mostrano il supporto per l'Air Force del PLA.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti