In risposta alle provocazioni USA nel Mar Cinese Meridionale la Cina conduce esercitazioni di attacco marittimo e schiera i caccia J-11

In risposta alle provocazioni USA nel Mar Cinese Meridionale la Cina conduce esercitazioni di attacco marittimo e schiera i caccia J-11

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!



di Liu Xiaunzun - Global Times
 

L'Esercito Popolare di Liberazione cinese (PLA) ha recentemente condotto esercitazioni di attacco su obiettivi marittimi nel Mar Cinese Meridionale e ha dispiegato aerei da guerra in un'isola della regione in un momento in cui gli Stati Uniti hanno inviato aggressivamente aerei da guerra per ricognizioni ravvicinate e navi da guerra tra cui portaerei per esercitazioni e operazioni nel nome di "libertà di navigazione".

 

Di fronte alle continue provocazioni militari da parte degli Stati Uniti, che hanno provocato la militarizzazione nel Mar Cinese Meridionale, il PLA potrebbe essere costretto ad aumentare la sua presenza con schieramenti ed esercitazioni di routine per salvaguardare la sovranità nazionale e l'integrità territoriale, hanno affermato gli analisti nella giornata di lunedì.

 

Una squadra sotto il comando del Southern Theater Command della PLA, le forze di aviazione della marina con sede nella provincia cinese di Hainan, hanno tenuto esercitazioni di attacco marittimo a fuoco vivo con bombardieri JH-7 da mercoledì a giovedì, secondo quanto riferito da China National Radio (CNR) domenica.

 

Citando un'immagine satellitare, Forbes ha riferito venerdì che il PLA ha dispiegato almeno quattro aerei da combattimento J-11B sull'Isola Yongxing delle Isole Xisha nel Mar Cinese Meridionale.

 

Da luglio, le forze armate statunitensi hanno effettuato frequenti provocazioni nel Mar Cinese Meridionale. In due occasioni in due settimane, ha inviato due portaerei nella regione per esercitazioni. Una nave da guerra nordamericana ha sconfinato nelle acque al largo delle Isole Nansha il 14 luglio, e diversi aerei da ricognizione statunitensi hanno anche condotto frequenti operazioni di ricognizione da vicino sulla costa meridionale della Cina, secondo diversi articoli.

 

Questi incidenti, avvenuti a migliaia di miglia di distanza dagli Stati Uniti e alle porte della Cina, hanno nuovamente dimostrato che gli Stati Uniti hanno provocato la militarizzazione del Mar Cinese Meridionale e la Cina è costretta ad adottare contromisure per salvaguardare la sua sovranità nazionale e integrità territoriale, ha spiegato un esperto militare al quotidiano Global Times.

 

Esercitazioni di PLA nel Mar Cinese Meridionale si svolgono frequentemente, e non è nemmeno la prima volta che il PLA schiera aerei da guerra nelle isole del Mar Cinese Meridionale, hanno osservato gli osservatori.

 

Secondo le immagini satellitari straniere citate dai media, a maggio il PLA ha dispiegato il sistema di allarme e controllo aereo KJ-500 e aerei antisommergibile Y-8 sulla barriera corallina di Yongshu. Nel giugno 2019, anche i caccia J-10 furono dispiegati sull'isola di Yongxing.

 

Confermando lo schieramento del J-10 a giugno 2019, il portavoce del ministero della Difesa Ren Guoqiang ha dichiarato in una conferenza stampa di routine quel mese che è un diritto legittimo dei paesi sovrani di distribuire strutture e condurre addestramento sui propri territori. Le azioni della parte cinese sono lecite, ragionevoli ed eque.

 

Se le provocazioni militari statunitensi nel Mar Cinese Meridionale persistessero, la Cina non potrebbe avere altra scelta se non quella di condurre più esercitazioni e dispiegare più navi da guerra e aerei da guerra nel Mar Cinese Meridionale, al punto da istituire una possibile zona di identificazione della difesa aerea (ADIZ) , ha detto l'esperto militare anonimo, rilevando che il J-11 ha portata operativa, resistenza e capacità di carico utile superiori al J-10.

 

La Cina non dovrebbe inoltre affrettarsi a annunciare un ADIZ nel Mar Cinese Meridionale, perché potrebbe ferire i membri dell'ASEAN più degli Stati Uniti, danneggiando di conseguenza i legami tra Cina e membri dell'ASEAN e gli Stati Uniti non avranno molte nuove mosse più pratiche, ha dichiarato al Global Times in un'intervista all'inizio di luglio Wu Shicun, presidente del National Institute for the South China Sea Studies.

 

(Traduzione de l’AntiDiplomatico)

Potrebbe anche interessarti

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post di Marinella Mondaini "Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari di Pasquale Cicalese Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese