In diretta dalla Striscia di Gaza dal Teatro Flavio a Roma

706
In diretta dalla Striscia di Gaza dal Teatro Flavio a Roma


di Michelangelo Severgnini

Lo scorso venerdì 20 giugno 2025 si è tenuta presso il Teatro Flavio una serata del tutto speciale, per tanti motivi, a cominciare da quelli personali, ma se non altro per uno in particolare: il primo collegamento pubblico in diretta telefonica con i giovani della Striscia di Gaza e il conseguente lancio dell’iniziativa “Apocalisse Gaza”, promossa dal sottoscritto e da Rabi Bouallegue.

In pochi giorni sono stati già fin qui raccolti 2.595 euro da 47 donazioni, 1.750 euro dei quali sono stati già inviati e ritirati a Gaza.

Dall’altra parte dell’iniziativa, tra i beneficiari, ci sono alcuni ragazzi, di cui non faremo il nome, in rappresentanza delle loro comunità.

Uno di loro è stato con noi al telefono nel corso della serata, raccontando nel dettaglio perché inviare soldi alle famiglie palestinesi a Gaza abbia un senso.

Per lunghe settimane non è stato concesso agli aiuti internazionali di entrare a Gaza, tant’è che i nostri contatti e le loro famiglie non mangiavano ormai da settimane.

Tuttavia, come è stato raccontato nella diretta telefonica, come in tutte le guerre, a Gaza esiste un mercato parallelo, dove, potendoselo permettere, è possibile acquistare cibo: farina, verdure, cereali, legumi, oltre che allo zucchero, al sale e all’acqua.

Una cipolla costa 10 €, un sacco di farina fino a 300 €.

E’ con queste premesse che abbiamo deciso di coinvolgere i nostri lettori, pubblicando i video inviati da questi ragazzi a Gaza, per raccogliere quanto più denaro possibile e potere sfamare decine e decine di persone nella Striscia.

Le donazioni si possono inviare tramite PayPal all’indirizzo: https://paypal.me/apocalissegaza.

L’iniziativa “Apocalisse Gaza” è stata ospitata in una serata più ampia in occasione dei 20 anni del film documentario “ISTI’MARIYAH - ???????????”.

Il film documentario da me allora girato in Libano, Siria e Iraq, è dedicato alla resistenza palestinese con questa presentazione: “Una storia profetica. Alle radici della resistenza palestinese. Un racconto universale dell'eterna lotta degli oppressi contro gli oppressori”.

La trama: 

Due ragazzi palestinesi della diaspora fanno esperienza dell’oppressione in cui si trova il Medio Oriente, risultato di un progetto coloniale a lungo termine cominciato con gli accordi segreti di Sykes-Picot del 1916 e mai terminato. Ambientato nel 2005, Rihab vive a Beirut, capitale del Libano, mentre Shadi vive a Damasco, capitale della Siria. Prenderanno due strade opposte, per lasciarsi alle spalle un immobilismo che uccide l’anima e il corpo: Shadi si unirà alla resistenza contro l’occupazione americana in Iraq, Rihab si imbarcherà per l’Europa, riproponendo l'alternativa indicata da Francesco Saverio Nitti: “o brigante o emigrante”.

Guarda il trailer: https://www.youtube.com/watch?v=Wqiqh4Bq6LI

Ospiti della serata sono state Loretta Napoleoni, Vera Pegna (contributo video) e Hanieh Tarkan (intervento iniziale).

Il video della serata è disponibile a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=wldI_JLTuJs

Link per le donazioni: https://paypal.me/apocalissegaza

 

Michelangelo Severgnini

Michelangelo Severgnini

Regista indipendente, esperto di Medioriente e Nord Africa, musicista. Ha vissuto per un decennio a Istanbul. Il suo film “L'Urlo" è stato oggetto di una censura senza precedenti in Italia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Nostalgie pandemiche di Alessandro Mariani Nostalgie pandemiche

Nostalgie pandemiche

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti