In 2 ore i Tu-22M3 russi potrebbero distruggere la flotta NATO nel Mediterraneo

1779
In 2 ore i Tu-22M3 russi potrebbero distruggere la flotta NATO nel Mediterraneo

 

Il recente schieramento di bombardieri russi Tu-22M3 in Siria ha permesso all'esercito russo di simulare un attacco contro le forze della NATO guidata dagli Stati Uniti nel Mar Mediterraneo, secondo quanto riportato oggi dal portale Avia.pro.

Come si è scoperto, per raggiungere i loro obiettivi, i bombardieri russi a lungo raggio avranno bisogno solo di circa due ore per attaccare con successo le navi della NATO nel Mar Mediterraneo , mentre gli attacchi stessi possono essere lanciati anche dallo spazio aereo di distruzione delle forze nemiche, precisa il portale.

Al momento, l'Alleanza Atlantica sta cercando di dimostrare alla Russia la sua superiorità in queste acque, tuttavia, come hanno dimostrato le recenti spedizioni di Tu-22M3 russi in Siria, in caso di conflitto, i bombardieri russi, che vengono chiamati "assassin Carriers" , possono attaccare con successo le navi della NATO nel più breve tempo possibile.

Il Túpolev Tu-22M3, uno degli incubi della NATO durante la Guerra Fredda, è un aeromodello a lungo raggio in grado di svolgere missioni nucleari, convenzionali, antinave e di ricognizione. È un aereo d'attacco versatile, inizialmente progettato per operazioni in Europa e in Asia, ma in grado di svolgere missioni intercontinentali contro gli Stati Uniti, se necessario.

A maggio, la Russia ha schierato per la prima volta tre bombardieri strategici Tu-22m3 nella sua base aerea di Hmeimim per operazioni antiterrorismo, situata nella provincia siriana di Latakia (ovest) annunciando che dopo aver completato le loro missioni, gli aerei sarebbero tornati alle loro basi permanenti sul territorio russo.

In precedenza,  Mosca ha anche utilizzato i suoi bombardieri strategici, tra cui Tu-160, Tu-95MS e Tu-22M3 in operazioni antiterrorismo  condotte su richiesta del governo siriano in Siria dal 2015.

Dallo stesso aeroporto di Hmeimim situato nel Mediterraneo orientale, Mosca ha fatto decollare a più riprese aerei per intercettare caccia spia statunitensi e droni che cercavano di raccogliere dati sulla presenza militare russa in Siria.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti