Il Venezuela denuncia le manovre aeree USA sulla Guyana

846
Il Venezuela denuncia le manovre aeree USA sulla Guyana

Giovedì mattina, le autorità statunitensi hanno annunciato che due caccia F/A-18F Super Hornet della Marina USA effettueranno un sorvolo su "Georgetown e dintorni" con l'approvazione del governo guyanese presieduto da Irfaan Ali.

Poco dopo, il ministro della Difesa venezuelano, il generale bolivariano Vladimir Padrino, ha avvertito che questo tipo di manovre militari statunitensi aumentano i rischi per la sicurezza in Sud America e nei Caraibi.

"Avevamo già avvertito della minaccia alla pace regionale rappresentata dalla presenza della portaerei USS George Washington nei Caraibi. Ora annunciano il dispiegamento di aerei F-18 per sorvolare Georgetown e i suoi dintorni", ha dichiarato.

"Le Forze Armate Nazionali Bolivariane respingono con forza queste ripetute provocazioni da parte del Comando Sud, sponsorizzato dal governo della Guyana, che ha assunto il ruolo di una nuova colonia statunitense", ha aggiunto Padrino.

"Il nostro sistema di difesa aerospaziale globale rimane attivato in caso di qualsiasi tentativo di violazione dello spazio geografico venezuelano, compreso il nostro territorio di Essequibo. Allarme!", ha avvertito Padrino.

Il dispiegamento di aerei F18 avviene nell'ambito della crescente cooperazione militare tra Stati Uniti e Guyana, legata alla disputa sull'Essequibo, un'area di confine ricca di risorse naturali e petrolio appartenenti al patrimonio territoriale venezuelano.

"Questa è un'ulteriore prova delle provocazioni che vengono fatte al Venezuela dal Comando Sud degli Stati Uniti. Come il presidente Nicolas Maduro ha ripetutamente denunciato, è stata attivata una macchina da guerra contro il nostro Paese", ha dichiarato il ministro degli Esteri venezuelano Yvan Gil.

"I desideri della ExxonMobil non hanno limiti. Dopo essersi appropriati della Guyana, intendono destabilizzare la regione", ha aggiunto, sottolineando che il loro comportamento minaccia la Zona di Pace concordata dai Paesi della Comunità degli Stati dell'America Latina e dei Caraibi (CELAC).

"Nel frattempo, il governo della Guyana viola i suoi impegni internazionali, compreso l'Accordo di Argyle del 2023, cedendo la sua sovranità alla potenza statunitense che minaccia un intero continente", ha evidenziato Gil.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti