Il Venezuela accusa CARICOM di favorire interessi esteri nella disputa sull’Esequibo

584
Il Venezuela accusa CARICOM di favorire interessi esteri nella disputa sull’Esequibo

La vicepresidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Delcy Rodríguez, ha denunciato pubblicamente le dichiarazioni di Carla Barnett, Segretaria Generale della CARICOM, relative alla contesa territoriale sull’Esequibo, regione rivendicata dal Venezuela. Rodríguez ha accusato Barnett di operare come “agente” della multinazionale ExxonMobil, anziché rappresentare gli interessi collettivi dei Paesi caraibici.

Il governo venezuelano ha ribadito la propria volontà di risolvere la disputa esclusivamente attraverso l’Accordo di Ginevra del 1966, respingendo qualsiasi ingerenza esterna. In un messaggio diffuso via Telegram, Rodríguez ha sottolineato: «Non c’è spazio per interferenze! Il sole del Venezuela sorge nell’Esequibo!», enfatizzando il rifiuto di mediazioni che minaccino la sovranità nazionale.

Caracas ha criticato la definizione della Barnett, che ha descritto la controversia come una «preoccupazione costante» per gli Stati CARICOM, interpretando tale posizione come un tentativo di imporre prospettive esterne, allineate agli interessi delle corporazioni straniere. Rodríguez ha evidenziato la collusione tra attori regionali e società come ExxonMobil per screditare le rivendicazioni venezuelane sull’Esequibo, ricco di risorse naturali.

Nel frattempo, il Presidente Nicolás Maduro, durante le recenti elezioni regionali, ha celebrato la vittoria di Neil Villamizar, rappresentante eletto nella zona dell’Esequibo, confermando l’impegno a garantire i diritti degli abitanti della regione. Maduro ha annunciato maggiori fondi per rafforzare la presenza istituzionale venezuelana nell’area, ribadendo la fermezza diplomatica per riconoscere l’Esequibo come parte integrante del territorio nazionale.

La posizione di Caracas riflette la determinazione a difendere l’integrità territoriale da pressioni esterne, consolidando il controllo su una zona strategicamente rilevante.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti