Il sottomarino russo K-551 Vladimir Monomach lancia quattro missili balistici Bulava contemporaneamente per la prima volta

2977
Il sottomarino russo K-551 Vladimir Monomach lancia quattro missili balistici Bulava contemporaneamente per la prima volta

Il sottomarino nucleare russo K-551 Vladimir Monomach, della flotta del Pacifico, ha lanciato contemporaneamente per la prima volta quattro missili balistici intercontinentali Bulava nell'ambito del suo addestramento al combattimento.

Il lancio è stato effettuato dal sottomarino immerso nel mare di Okhotsk e i missili hanno raggiunto il campo di addestramento di Chizha nella regione di Arkhangelsk. Secondo quanto reso noto in un comunicato diffuso dal ministero della Difesa russo. 

"Oggi l'incrociatore sottomarino strategico per il trasporto di missili della flotta del Pacifico Vladimir Monomakh ha lanciato quattro missili balistici Bulava come parte delle misure di addestramento al combattimento pianificate”, si legge nel comunicato. 

"I dati di registrazione confermati indicano che le testate dei missili sono arrivate con successo nell'area designata del campo di combattimento di Chizha", ha sottolineato il ministero della Difesa russo.

Come ha anche osservato il ministero, "l'equipaggio dell'incrociatore ha mostrato alta professionalità e abilità in mare nel preparare e condurre il fuoco del missile”. 

L'incrociatore sottomarino strategico per il trasporto di missili Vladimir Monomakh è un sottomarino a propulsione nucleare di quarta generazione. Il 14 novembre 2015, l'equipaggio del sottomarino ha effettuato un lancio di due missili balistici Bulava dalla sua posizione sommersa verso il terreno di prova Kura in Kamchatka.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti