"Il soldato russo, unico superstite, si arrende". Nuovo video fake reso virale da Repubblica

9319
"Il soldato russo, unico superstite, si arrende". Nuovo video fake reso virale da Repubblica

 

Dopo quello che avrebbe dovuto mostrare la vigliaccheria dei soldati russi inchiodati dalla paura (in realtà, con i polsi legati prima di essere uccisi) ecco un altro video-fake prodotto dal regime di Zelensky e sbandierato in Italia da Repubblica.

Dovrebbe attestare il buon cuore degli Ucraini che da un loro drone si accorgono di un soldato russo che “a gesti fa capire di volersi arrendere: non ha armi, sta cercando un modo di attraversare le linee. Gli ucraini gli scrivono un biglietto con l’indicazione: “Segui il drone”. Il russo raccoglie il messaggio ma non pare soddisfatto: sembra che abbia paura di venire ammazzato dai suoi compagni mentre percorre la terra di nessuno che separa i due eserciti. Ma segue comunque il piccolo aereo telecomandato lungo le trincee. Secondo le truppe di Kiev, sarebbe riuscito a consegnarsi sano e salvo. (…)”

Una storia commovente come un Racconto di Natale. Ma a rovinare la festa, una inquadratura del “soldato russo” che guarda verso il Drone Angelo Custode.



Chi ha ripreso questa inquadratura? Un altro drone? Cioè, gli Ucraini sprecano due droni (di cui uno avrebbe condotto il “russo” verso le postazioni di Kiev rivelando la posizione di queste) per recuperare un “soldato russo”?  Il quale, a quello che si vede, non si direbbe affatto “cercare un modo di attraversare le linee (…) percorrendo la terra di nessuno” (aggirandosi, invece, in una trincea piena di soldati morti) e che, non conoscendo ancora il buon cuore degli Ucraini, aveva cercato di proteggersi da un attacco del drone tentando di rifugiarsi in un buco.

 Ma continuiamo a leggere la didascalia al video-sceneggiata a firma Gianluca Di Feo di Repubblica: “Il russo raccoglie il messaggio ma non pare soddisfatto: sembra che abbia paura di venire ammazzato dai suoi compagni mentre percorre la terra di nessuno che separa i due eserciti. Ma segue comunque il piccolo aereo telecomandato lungo le trincee. (…)”

Il video-fake finisce qui ma, certamente, avrà un seguito con il “soldato russo salvato dagli Ucraini” raccontare ai giornalisti la sua commovente storia. Prepariamo i fazzoletti.

Francesco Santoianni

 

 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti