"Il riconoscimento occidentale dello Stato palestinese senza giustizia è una presa in giro"

821
"Il riconoscimento occidentale dello Stato palestinese senza giustizia è una presa in giro"

 

In un'intervista rilasciata mercoledì a HispanTV, il direttore fondatore del quotidiano Al-Quds Libération, Abu Faisal Sergio Tapia, ha messo in dubbio il tardivo riconoscimento dello Stato palestinese da parte di questi paesi occidentali, direttamente complici di questo genocidio da 77 anni, ritenendolo "sia una presa in giro diretta e un tradimento dei diritti del popolo palestinese".

Ha denunciato che questi paesi hanno sostenuto direttamente il genocidio israeliano contro i palestinesi. "Le bombe che cadono sull'umanità, sui bambini, sulle donne e sulle intere famiglie palestinesi devastate, sono bombe dell'imperialismo americano, bombe dell'Unione Europea, della NATO, sganciate dall'entità sionista. Più di 150.000 bombe sganciate, il che significa 10 bombe atomiche sganciate su Hiroshima, nella totale impunità", ha denunciato.

Pertanto, ha ribadito che "il riconoscimento di uno Stato palestinese senza giustizia per il popolo palestinese non esiste" e lo ha descritto come un "doppio standard", sollevando la domanda: cosa significa questo senza sanzioni concrete? Ci aspettiamo quantomeno l'espulsione dell'entità sionista dalle Nazioni Unite, sanzioni economiche e sanzioni sulle armi. Questo non è mai accaduto e non accadrà mai, perché il regime israeliano è sostenuto proprio dalla NATO e dall'imperialismo americano.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Chi beneficia in Europa (e chi no) della politica dei dazi di Trump di Loretta Napoleoni Chi beneficia in Europa (e chi no) della politica dei dazi di Trump

Chi beneficia in Europa (e chi no) della politica dei dazi di Trump

Nasce la prima Stablecoin “Europea” di Giuseppe Masala Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla di Francesco Santoianni Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla

Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi! di Francesco Erspamer  Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Perché questo servilismo verso Israele e gli Stati Uniti? di Paolo Desogus Perché questo servilismo verso Israele e gli Stati Uniti?

Perché questo servilismo verso Israele e gli Stati Uniti?

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia di Geraldina Colotti La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Il complotto della democrazia di Giuseppe Giannini Il complotto della democrazia

Il complotto della democrazia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale di Michele Blanco C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti