Il presidente della Repubblica ha solo un obiettivo da attuare in mente

1686
Il presidente della Repubblica ha solo un obiettivo da attuare in mente

 

di Michele Blanco

 

 Mattarella va in Giappone al memoriale di Hiroshima per rendere giustamente omaggio alle vittime della bomba atomica. Ricordiamolo si oltre 140.000 persone, bambini, donne e anziani in particolare, ammazzate dalle due bombe atomiche sganciate nell'agosto 1945, durante la guerra contro il Giappone, da aerei statunitensi, di cui quasi tutte incenerite all'istante. Tantissime le decine di migliaia di persone morte a causa delle radiazioni, negli anni successivi.
 
Ma in questa importante occasione Mattarella di cosa parla: “La Federazione Russa, in particolare, si è fatta promotrice di una rinnovata e pericolosa narrativa nucleare. Instillando l’inaccettabile idea che ordigni nucleari possano divenire strumento ordinario nella gestione dei conflitti, come se non conducessero inevitabilmente alla distruzione totale”.
 
In tantissimi si chiedono avrà pronunciato queste parole dopo che ma avrà condannato, o quantomeno criricato, esplicitamente e nettamente gli Stati Uniti d'America per aver sganciato le due uniche bombe atomiche su obiettivi assolutamente civili, non militari, intere città inermi come erano Hiroshima e Nagasaki. Avrà certamente e sicuramente ricordato che a oggi, speriamo per sempre, gli unici nella storia a ricorrere all'arma nucleare, sono stati gli Stati Uniti d'America. 
 
Al contrario Mattarella parla unicamente della Federazione Russa che a quando sembra per Mattarella bisogna attaccare e demonizzare ad ogni occasione. Anche quando e nel posto in cui a essere i responsabili di una strage inaudita sono gli USA. Anche davanti alle vittime che non sono state causate dalla Russia, ma dagli Stati Uniti d'America. 
 
Bisogna chidersi se Mattarella sia adeguato a ricoprire il ruolo di capo dello Stato?

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti