Il Pentagono preoccupato per i progressi missilistici di Russia e Cina

4447
Il Pentagono preoccupato per i progressi missilistici di Russia e Cina

"La Cina e la Russia stanno sviluppando sistemi di difesa antimissile sempre più capaci e numerosi e li stanno integrando nelle loro strategie di difesa mentre competono con gli Stati Uniti ", secondo un funzionario del Pentagono, che ha parlato a condizione di anonimato.
 
Nelle osservazioni raccolte ieri dal portale Defense.gov , la fonte anonima ha osservato che il dominio della difesa antimissile sta diventando un importante elemento di rivalità tra superpotenze.
Sotto il mandato di Vladimir Putin, la Russia ha ricevuto nuovi radar e dispositivi elettronici aggiornati, ha aggiunto, prima di sottolineare che anche i russi si stanno preparando a implementare il nuovo sistema S-500.
 
La Forza Aerospaziale russa ha dichiarato all'inizio di questo mese che sta per produrre in serie la nuova generazione S-500 Prometéi, progettata per intercettare e distruggere missili balistici intercontinentali, nonché missili da crociera ipersonici, aerei ed elicotteri.
.
Per quanto riguarda Pechino, il funzionario del Pentagono ha ricordato che l'Aeronautica cinese sta migliorando le sue capacità strategiche di allarme rapido negli attacchi aerei, nonché nella difesa aerea e nella difesa missilistica.
 
Il Pentagono si trova nella preoccupante posizione che il suo equipaggiamento militare non si adegua all'abilità dimostrata dalla Russia nelle sue operazioni militari e manovre su larga scala, né alla crescente potenza militare della Cina, specialmente nell'area delle portaerei e missili ipersonici.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti