Il Pentagono dice che Russia e Cina stanno creando sistemi di difesa missilistica sempre più avanzati

3158
Il Pentagono dice che Russia e Cina stanno creando sistemi di difesa missilistica sempre più avanzati

 

Russia e Cina stanno lavorando attivamente per sviluppare sistemi di difesa antimissile sempre più avanzati e numerosi, ha dichiarato il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti in una nota.

 

"La Cina e la Russia stanno sviluppando sistemi di difesa antimissile sempre più capaci e numerosi e li stanno integrando nelle loro strategie di difesa mentre competono con gli Stati Uniti", afferma la dichiarazione di un funzionario del Dipartimento della Difesa senza nome.

 

Secondo il funzionario, il dominio della difesa missilistica sta diventando un importante elemento di rivalità tra superpotenze.

 

La dichiarazione afferma che la Cina "attualmente è fortemente dipendente dalle capacità missilistiche russe".

 

I cinesi stanno studiando assiduamente il problema e hanno investito nella ricerca per costruire le proprie capacità, hanno detto i funzionari del DOD.

 

L'inviato presidenziale speciale degli Stati Uniti per il controllo degli armamenti Marshall Billingslea ha dichiarato che durante i colloqui con la Russia, Washington certamente non assumerà alcun impegno nel campo della difesa missilistica.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti