Il PD fa annullare un evento benefico per i bambini del Donbass nel comune di Sciacca

5819
Il PD fa annullare un evento benefico per i bambini del Donbass nel comune di Sciacca

Il clima di mobilitazione generale a favore delle guerre che la NATO sta conducendo contro la Russia e, sostanzialmente, buona parte del resto del mondo ha visibilmente portato a un imbarbarimento sempre più marcato del dibattito pubblico e della condotta politica della classe dirigente e dei media italiani, ma negli ultimi giorni, grazie agli sforzi del Partito Democratico, si è toccata una nuova vetta di odio russofobico.

Nel piccolo comune siciliano di Sciacca (AG), su iniziativa di alcuni assessori, si sarebbe dovuto tenere un incontro pubblico sulle adozioni a distanza e la situazione dei bambini del Donbass. L’iniziativa aveva trovato il patrocinio dell’amministrazione comunale, e si sarebbe svolta proprio nella sala del consiglio comunale di Sciacca. Al termine della stessa sarebbe stata fatta una donazione di 1500 euro finalizzata al sostegno di un orfanotrofio a Lugansk gestito dall’associazione “Aiutateci a salvare i bambini”, un’organizzazione di volontariato regolarmente registrata che opera dal 2004 in territorio russo. Questa fu, tra le altre cose, la prima associazione straniera a intervenire dopo la strage di Beslan, e dallo scoppio delle ostilità in Ucraina nel 2014 non ha mai mancato di portare il proprio contributo a favore di bambini orfani e malati, senza riguardi per la nazionalità.

Non era in programma nessuna discussione sulla guerra, sulle sue cause e sulle ragioni delle varie parti, ma unicamente un dibattito aperto alla cittadinanza per sensibilizzare sulla situazione di quelle che, a prescindere dalla partigianeria, non possono che essere viste come vittime innocenti. L’iniziativa, dal titolo ‘Adozioni internazionali e nuovi orizzonti- la prospettiva di Lugansk nel contesto attuale”, avrebbe avuto un sapore esclusivamente umanitario, e proprio a questo fine avrebbe visto l’intervento, salutato con entusiasmo dal Comune, di Anna Soroka, commissario per i diritti umani della Repubblica Popolare di Lugansk.

Ma evidentemente l’idea che qualche bambino malato o rimasto orfano a causa delle bombe della NATO avrebbe potuto vedere la sua storia raccontata e, magari, ottenere un piccolo miglioramento della sua situazione proprio non è andata giù ai dirigenti del Partito Democratico. A intervenire poche ore dopo l’annuncio dell’evento è stata Pina Picierno, vice-presidente del Parlamento Europeo, che tramite il suo profilo X ha fatto sapere che si sarebbe mossa subito affinché l’evento venisse “immediatamente cancellato”.

E così è stato. Lo scorso lunedì mattina l’evento è stato annullato a causa di quelle che da parte di alcuni membri del consiglio comunale di Sciacca, come ci ha riferito il reporter Vincenzo Lorusso che li ha ascoltati telefonicamente, sono state definite “pressioni istituzionali” particolarmente intense.  


Una vera e propria vergogna nazionale, l’ennesima umiliazione che il nostro paese ha dovuto subire agli occhi di tutto il mondo civilizzato, provocata dall’odio integralista dei collaborazionisti euro-atlantici che gestiscono l’Italia in nome di Washington e in particolare dalla loro frangia più integralista, quella rappresentata dal Partito Democratico.

In risposta a tutto ciò presto sarà avviata una campagna di sottoscrizioni per garantire comunque ai bambini orfani e malati di Lugansk un contributo economico dall’Italia.

Leonardo Sinigaglia

Leonardo Sinigaglia

Nato a Genova il 24 maggio 1999, si è laureato in Storia all'università della stessa città nel 2022. Militante politico, ha partecipato e collaborato a numerose iniziative sia a livello cittadino che nazionale.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

Un terzo mandato per Donald Trump? di Paolo Arigotti Un terzo mandato per Donald Trump?

Un terzo mandato per Donald Trump?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA di Michele Blanco NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA

NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti